“Supporter’s magazine” ha tagliato il traguardo dei 150 numeri e lo ha festeggiato con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Fernando Marino, presidente della Lega Basket e dell’Enel Brindisi, Andrea Zerini, capitano dell’Enel Brindisi, e Piero Bucchi, allenatore della squadra brindisina, oltre a Marino Petrelli, direttore responsabile e i rappresentanti del BBC, con il presidente Massimo Mazza.
Questo il messaggio di Marino Petrelli:
Quando tre anni fa ho ereditato la direzione di Supporter’s Magazine ho pensato di avere avuto una grande responsabilità ma al tempo stesso il piacere di occuparmi concretamente di un progetto di Brindisi e per Brindisi. Il basket in primo piano, ma non solo. La passione per lo sport brindisino e la voglia di emergere anche a livello nazionale. Non è facile e le difficoltà sono tante, ma l’impegno è notevole e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: 150 numeri del giornale cartaceo e da quest’anno official match program dell’Enel New Basket Brindisi. Inutile dire che questo è un punto di partenza e non di arrivo.
Seguo il basket brindisino da sempre, prima con le radiocronache su Radio Dara, ora come responsabile di Supporter’s Magazine. E’ un amore viscerale, una vita spesa a raccontare questo sport meraviglioso, una scelta di vita che si concilia anche con la mia professione, con la speranza di far partire da Brindisi un progetto, cartaceo e multimediale, che arrivi al cuore dei tifosi e sappia fare breccia anche a livello nazionale. Forse un’utopia, ma vogliamo e dobbiamo provarci. Con lo staff che con me realizza il giornale, con i collaboratori e corrispondenti da tutta Italia, con il Brindisi Basket Club 2005 che dal primo numero del giornale ha creduto nel progetto e ancora oggi lo sostiene e lo incoraggia. E con la società della New Basket con la quale il rapporto è cresciuto negli anni, nel rispetto dei ruoli e in una dialettica, a volte anche intensa, ma sempre proficua per il bene della pallacanestro brindisina e per il grande amore verso la nostra squadra.
Ecco allora che al giornale cartaceo abbiamo affiancato e sviluppato il sito internet e le pagine social utilissime per diffondere le attività di Supporter’s Magazine fuori dai confini della nostra città. I risultati, per ora, ci danno ragione. Quasi 200 mila visualizzazioni uniche da tutta Italia, oltre 4 mila contatti dall’estero, 2500 followers su Facebook e twitter, oltre 10 mila ascoltatori nelle nostre radiocronache esclusive dell’Eurochallenge da tutta Europa in compagnia di Michele Longo, non solo il fotografo del giornale, ma fedele compagno nell’emozionante viaggio ai confini del Vecchio continente a cui pochi possono dire “io c’ero”. Un viaggio partito dalla B2 e arrivato in Europa grazie alla lungimiranza di diverse società che si sono succedute fino a quella attuale con il presidente Marino impegnato a tenere alto il buon nome della New Basket e di Brindisi e al quale chiediamo di farlo con successo anche in futuro.
Una passione comune, la sua e la nostra, che ci spinge a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. E a immaginare Supporter’s Magazine ancora più vivo, ancora più interattivo, ancora più professionale.
#unicafedeunicapassione.
Questo il messaggio di Mazza, Presidente BBC2005:
Supporter’s Magazine nasce nell’ottobre 2005 come un foglio di quattro pagine nato per presentare la partita della domenica con i dati essenziali e utili per i frequentatori del Pala Pentassuglia. Erano gli anni della B2 e forse rispetto a oggi tutto era più a portata di mano e le aspettative erano diverse. Ora, con la crescita della squadra fino all’Europa, è cresciuto anche il giornale grazie a chi con tenacia ha deciso di portarlo avanti, nonostante la crisi economica e momenti in cui anche noi “dobbiamo far quadrare il bilancio”. Andiamo avanti con lungimiranza e il traguardo odierno, quello dei 150 numeri, ci deve far credere nella bontà del progetto, nella nostra volontà di superare gli ostacoli e nella convinzione di aver un futuro importante.
Per farlo, serve l’aiuto di tutti, dei soci del Brindisi Basket Club 2005, dei nostri sponsor, vecchi e nuovi, che ci sostengono con attenzione e passione, della redazione del giornale, della società della New Basket a cui chiediamo di continuare a riconoscere i nostri sforzi e condividere traguardi e obiettivi.
A proposito del Brindisi Basket Club 2005, che mi onoro di presiedere da due anni, la dicitura stessa del club ricorda l’anno di nascita, il 2005, primi in città a costituirci come club organizzatori tifosi e da allora costante punto di riferimento nell’organizzazione delle trasferte, nei rapporti con la società, nella vita della curva che sostiene ogni domenica la New Basket Brindisi. L’attuale direttivo del club ha ereditato una situazione non facile, ma grazie al lavoro prezioso assieme a Teodoro Martinesi e ai membri del direttivo stesso, ha saputo rialzarsi e superare le difficoltà. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma l’interesse comune è andare avanti.
Sono passati oltre dieci anni dalla nostra nascita, non abbiamo fatto particolari festeggiamenti, ma in questa circostanza vogliamo farlo. I 150 numeri di Supporter’s Magazine sono parte integrante della storia del BBC2005, un connubio perfetto che ci accompagna da un decennio e che vogliamo proseguire per altri 150 numeri e anche di più.
Questo l’intervento di Fernando Marino, presidente della Lega Basket e dell’Enel Brindisi
150 e ben portati! Auguri a Supporter’s Magazine che taglia questo importante traguardo e lo fa da “Official Match Program” dell’Enel Basket Brindisi. Tante pagine interessanti e ricche di spunti, analisi, confronti utili allo sviluppo della “palla a spicchi”. Anche questa brillante iniziativa editoriale, tanto cresciuta di anno in anno, rappresenta la voglia di progredire, di migliorarsi di questa città, stando, appunto, accanto al basket. Nel mio impegno imprenditoriale, in quello di presidente della società e della Legabasket, ho sempre colto la forte passione della gente per quel che rappresenta Brindisi, in qualunque settore, non solo sportivo ovviamente.
Mi piace, quindi, considerare tutti noi cittadini quali componenti di una squadra che si allena, che si impegna, che si prepara per vincere le tante “partite” da giocare. Molte sono difficili, ma lo spirito di gruppo, la convinzione dei propri mezzi, l’orgoglio di essere protagonisti del nostro tempo non possono che spingerci a credere in noi stessi. L’Enel Basket è, oramai, al vertice del massimo campionato professionistico italiano ed ha rappresentato una straordinaria cartolina per la promozione della città in Europa.
Bisognerà continuare, migliorandosi, progredendo, anche oltre un campo di basket. Facendolo insieme. Brindisi merita tanto, tanto!
No Comments