July 22, 2025

Si dicono enormemente soddisfatti, anche quest’anno, i volontari del Comitato provinciale UNICEF di Brindisi per l’esito della campagna autunnale che ha avuto come protagoniste “le tazze dei diritti”, quelle della Pimpa.

“Abbiamo esaurito le tazze a nostra disposizione – dice Maria Errico, presidente del comitato brindisino – già nella giornata di sabato, il primo dei due giorni destinati alla campagna, tanto che per soddisfare tutte le richieste abbiamo dovuto chiedere una ulteriore assegnazione”.

Un successo, l’ennesimo, reso possibile dal fattivo coinvolgimento delle scuole della provincia.

“Doveroso ringraziare, tra gli altri – dice ancora la Errico – gli Istituti Comprensivi “Casale”, “Santa Chiara” e “Centro 1” di Brindisi,  il Liceo Scientifico “Leo” e il 1° Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni,  il 2° Circolo Didattico di Ostuni ed il 1° Istituto Comprensivo di Villa Castelli”.            Alle scuole, anche quest’anno, si sono aggiunte le “piazze” di Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni ed il tradizionale banchetto allestito a Brindisi presso l’UNLB, la Base Logistica delle Nazioni Unite.

I fondi raccolti dall’UNICEF su tutto il territorio nazionale con questa iniziativa sono destinati ai progetti contro la mortalità infantile, in particolare ai programmi di sopravvivenza e sviluppo della prima infanzia portati avanti nei paesi dell’Africa occidentale e centrale, con un focus particolare sulla Sierra Leone.

No Comments