May 5, 2025

Non essendoci le condizioni “ambientali” per continuare ad esercitare SERENAMENTE le funzioni di Consigliere Comunale, comunico di RASSEGNARNE le DIMISSIONI, nel rispetto della vigente normativa in materia richiamata in oggetto. Le dimissioni conseguono ad una lunga pausa di riflessione dopo aver constatato il persistere dell’atteggiamento di chiusura da parte della maggioranza (in particolare dell’esecutivo) nei confronti di chi pure riveste ruoli istituzionali.
Che il rapporto all’interno dell’organo consiliare fosse di chiusura verso i due gruppi di minoranza lo si era visto sin dalla seduta di insediamento (2020), rimasta negli annali della storia del nostro ente locale per la “bestemmia” trasmessa in diretta contro i gruppi di minoranza; gesto di scorrettezza istituzionale che meritava quanto meno di essere sanzionato e che però è rimasto archiviato nel più amaro disinteresse.
Più volte avevo rappresentato alle SS.LL. e a S.E. il Prefetto le situazioni di disagio perpetratesi nel tempo, che hanno registrato tra l’altro le dimissioni di 3 consiglieri, due dei quali della stessa maggioranza. Avevo anche suggerito ai colleghi di minoranza di coinvolgere i cittadini al fine di renderli edotti di quanto accadeva nelle stanze ovattate e ormai sempre più deserte del “Palazzo”; in alternativa, convocare una Conferenza Stampa per rendere noti i comportamenti e gli abusi del governo locale, prima ancora di rassegnare nelle mani del Prefetto le dimissioni di TUTTO il gruppo di minoranza. E’mancata, forse, una sufficiente dose di coraggio.

Aver prodotto nel corso della legislatura un lungo elenco (proposte e interrogazioni) di iniziative da sottoporre agli organi collegiali (per dovere allego l’elenco), ritenute rilevanti per i risvolti delle stesse a beneficio dei cittadini e del paese; essere stato costretto a registrare insensibilità (tutte le iniziative sono infatti rimaste inascoltate e inesaudite) la dice lunga sullo stile antidemocratico dell’attuale governo locale, lesivo della dignità dei singoli consiglieri comunali.
A nulla sono valse le sollecitazioni; abbiamo registrato solo muri di gomma.
Ringrazio prima di tutti la mia Famiglia alla quale, per troppo lungo tempo, ho sottratto il DONO più prezioso e importante di cui possiamo disporre: il TEMPO, di conseguenza energie e passione.
Ringrazio quanti, colleghi e personale dipendente, lungi da atavici pregiudizi, hanno avuto l’intelligenza e la sensibilità di intravedere nel mio essere stato Amministratore, una risorsa a servizio della Comunità, dell’istituzione locale e del Paese, non invece un ostacolo da eludere o demolire.
Ringrazio, altresì, gli amici della lista “RinnoviAMO TORCHIAROLO” che, nella loro semplicità e con passione sociale, hanno rischiato e lottato proponendosi, insieme con me, con un programma di SERVIZIO, teso a promuovere sviluppo culturale, morale ed economico/sociale del Paese; non per ultimi, ringrazio i CITTADINI, non solo quanti, nelle consultazioni del 2020, hanno ritenuto fossi meritevole della loro fiducia, in vista del conseguimento di un progetto di crescita e di sviluppo per Torchiarolo, ma anche quanti hanno ritenuto fare scelte diverse.
Mi sono sforzato, con non poca sofferenza, di esercitare il MANDATO conferitomi con dignità, onestà e coraggio, animato dal profondo desiderio di SERVIRE i cittadini, suggerendo e proponendo iniziative e idee, in ossequio al ruolo conferito dalla legge a ciascun Consigliere Comunale, cioè quello dell’INDIRIZZO e del CONTROLLO, valori sin troppo vilipesi da parte di chi, ricoprendo funzioni di guida e di governo, non ha ancora compreso quale debba essere lo spirito di un Amministratore locale, chiamato come tale a rendere credibile, visibile ed affidabile il senso stesso dello Stato.
Auguri di ogni bene.
F.to Nicola Serinelli

No Comments