May 6, 2025

Lunedì 28 Aprile si svolgerà nella Aula Magna del Polo Universitario di Brindisi, presso l’Ex Ospedale “Di Summa” la discussione delle Tesi del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Bari “Aldo Moro” – sede di Brindisi.

Nella seconda sessione dell’A.A. 2012/13, la seduta di Laurea vede avviarsi al mondo del lavoro 19 professionisti, dei quali ben 16 hanno completato gli studi in regola coi tempi di svolgimento.
Questo – sostiene la Dr.ssa Gabriella Chionna, Coordinatrice del Corso di Laurea – ci rende particolarmente orgogliosi dei nostri ragazzi e della qualità formativa della Sede.

Le tesi di natura tecnico-applicativa spaziano nei vari settori della Fisioterapia e Riabilitazione (neurologia, ortopedia, traumatologia sportiva, cardiologia, pneumologia, oncologia) e sono state seguite dai docenti Universitari ed Ospedalieri del Corso.

La Commissione, presieduta dal Prof. Nicola Brienza dell’Università di Bari, ha già valutato la preparazione pratica dei laureandi, che hanno brillantemente superato l’Esame Abilitante nelle palestre delle Cliniche Ortopediche al Policlinico di Bari il 24 aprile scorso

ELENCO LAUREANDI I I° SESSIONE A.A. 2012/13

Studente Relatore Correlatore

1) Angelini Marica Prof. Maurizio Ranieri Dr.ssa Gabriella Chionna
”Sinergie riabilitative nella Distrofia muscolare di Duchenne”

2) Arnesano Marta Dr.ssa Silvana Macchi
La riabilitazione nella “Spalla del nuotatore ”

3) Barberio Simone Prof. Maurizio Ranieri Dr.ssa Gabriella Chionna
“ Prevenzione e Riabilitazione dell’insufficienza venosa”

4) Cazzato Valeria Dr.ssa Loredana Latartara
“La Riabilitazione Funzionale della mano nel Morbo di Dupuytren”

5) Cerrito Domenica Dr. Fabio Colonna
“Recupero funzionale dell’arto superiore nel paziente tetraplegico”

6) Chianura Piergiuseppe Dr.ssa Gabriella Chionna
“Idrokinesiterapia nel paziente con Ipertono Spastico”

7) Chiapparino Maria Prof. Donato Vittore Dr.ssa Silvana Macchi
“Riabilitazione del piede piatto pediatrico trattato chirurgicamente”

8) Dantoni Mattia Dr. Giuseppe Palaia
“Trattamento riabilitativo della tendinopatia achillea nello sportivo”

9) De Santis Marco Dr. Gianfranco Ignone
“La riabilitazione cardiologica nel paziente con scompenso cardiaco cronico”

10) Di Dio Anna Dr. Luigi Marasco
“Trattamento riabilitativo della mano ustionata”

11) Di Tullio Maria Dr.ssa Gabriella Chionna
“ Approccio posturale nelle disfonie disfunzionali”

12) Forte Antonella Prof. Vittorio Valerio
“ Principi di trattamento della scoliosi idiopatica”

13) Labianca Fedele Dr. Gianfranco Ignone
“Training fisico nel paziente con Cardiopatia ischemica”

14) Pucello Mara Dr. Bruno Passarella Dr.ssa Pati Claudia
“Paraplegia da Mielite Trasversa: approccio riabilitativo”

15) Stramaglia Serena Dr. Eugenio Sabato
“La fibrosi cistica e trattamento riabilitativo di disostruzione bronchiale”

16) Sottocornola Erika Dr. Claudia Pati
“Trattamento del dolore: efficacia della Mirror therapy ”

17) Palmisano Luciano Dr Devicienti Enzo
“Prevenzione delle cadute nell’anziano: educazione del paziente e programmi di rieducazione”

18) Gegaj Manuela Dr.ssa Loredana Latartara
“Incontinenza urinaria post-partum: intervento preventivo e riabilitativo”

TRICASE

19) Vaglio Giuseppe Dr. Giuseppe Palaia
“Riabilitazione delle lesioni muscolari con resistenza elastica”

No Comments