Sono 584.496 le dosi di vaccino somministrate sino ad oggi in Puglia. 192.401 sono state destinate a ultraottantenni (dato aggiornato alle 15.30 del 30 Marzo).
Nella Regione procede la vaccinazione degli over 80, in ambulatorio e a domicilio, dei pazienti fragili e dei caregiver: sono state programmate le prime somministrazioni dei caregiver di pazienti ematologici e talassemici, mentre da sabato sarà la volta dei caregiver dei pazienti dializzati e trapiantati.
La scorta di vaccino AstraZeneca è allo stato di circa 39.000 dosi. Queste dosi sono programmate per la vaccinazione in settimana dei caregiver di pazienti fragili e disabili attraverso le reti specialistiche, le comunità penitenziarie non ancora vaccinate, gli ospiti di strutture semi residenziali, le comunità civili e religiose (comunità di recupero, conventi e seminari, ecc.) come previsto dal piano nazionale.
Intanto si è reso noto che sono 31.423 i pugliesi delle classi 1942 e 1943 che hanno aderito in poco più di 24 ore alla campagna vaccinale contro il Covid 19 e hanno conosciuto data, ora e luogo della loro vaccinazione, attraverso il sito web regionale lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde e il servizio Farmacup.
31.423 adesioni su una platea di riferimento di 61.241, pari al 51,13%.
L’avvio generalizzato per il 12 aprile della vaccinazione prevista per le classi di età da 79 anni in giù sarà comunque garantita dalle prossime consegne di vaccini AstraZeneca e Pfizer.
I medici di medicina generale sono stati invitati a ritirare le dosi di vaccino negli hub vaccinali della Puglia per procedere con le vaccinazioni a domicilio degli over 80 e pazienti fragili: i medici fanno richiesta alle Asl del quantitativo di cui hanno bisogno e poi possono passare a ritirarlo dopo 48 ore. Per questo servizio le Asl stanno fornendo ai medici di medicina generale dei contatti mail dedicati.
Nella Asl di Brindisi si sono concluse oggi le vaccinazioni per personale civile e detenuti della Casa circondariale del capoluogo. Domani, invece, saranno vaccinati al PalaVinci 350 tra pazienti trapiantati di midollo, talassemici ed emopatici. Per quest’ultima categoria le vaccinazioni proseguiranno nei giorni seguenti per un totale di oltre 1000 persone. Continuano le somministrazioni per gli over 80 nei centri di Bozzano a Brindisi, Conforama a Fasano, Francavilla Fontana e San Donaci.
Oggi consegnate le dosi di Moderna ai medici di medicina generale per vaccinare a domicilio i pazienti over 80 impossibilitati a uscire e fragili: questa iniziativa sperimentale proseguirà domani in vista dell’avvio ufficiale previsto il 6 aprile.
No Comments