:
Verrà presentato venerdì 14 giugno alle 18.30 nella sala conferenze di Palazzo Nervegna, il romanzo “L’iPhone di Amelie” organizzato dall’Associazione di Volontariato “Salute Pubblica”. www.salutepubblica.net.
L’opera edita da “Pendragon” è il lavoro di Valeria Tonini, chirurgo presso la Chirurgia d’urgenza del Policlinico Universitario Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. La Tonini è autrice di oltre duecento pubblicazioni a carattere scientifico e ha eseguito settemila interventi chirurgici. La mano, per operare e per scrivere, è per lei uno strumento di fondamentale importanza, grazie al quale cura e guarisce il corpo, ma anche la mente, inducendo alla riflessione su temi scottanti. Prendendo le mosse da un romanzo d’amore ambientato a Parigi, si arriva a una denuncia al contempo intima e sociale. “Molti autori hanno scritto e riscritto e denunciato caste e nepotismi e quant’altro, riferendo nei minimi dettagli di fatti e persone. A mio avviso però, questo genere di libro si rivolge a una platea molto ristretta di lettori e ho quindi pensato che ricorrendo al romanzo d’amore avrei potuto raccontare le stesse cose, con un pizzico di leggerezza, a un pubblico molto più ampio”. Con queste parole, l’autrice chiarisce il suo rapporto con l’università, definendolo “conflittuale, ma anche ambiguo”. “Al di là delle critiche che ho riportato nel mio romanzo – aggiunge – debbo però riconoscere che l’Università di Bologna non solo mi ha consentito di fare il chirurgo, ma anche di dedicarmi a una chirurgia maggiore, quale è la chirurgia oncologica”. Va segnalato un intervento che ha suscitato grande interesse nella stampa nazionale, l’asportazione di un tumore retroperitoneale di ben tredici chili. Una personalità eclettica che vale la pena di incontrare e ascoltare.
Alcuni passi del libro saranno letti dall’attore Luigi D’Elia e sono previsti gli interventi di Maurizio Portaluri alla presenza dell’autrice.
La serata sarà introdotta da Marco Alvisi presidente di Salute Pubblica e moderata dalla giornalista Federica Marangio.
No Comments