Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre Canne, Fish Tourism: presentato il progetto



Ultime Mese Ricerca

Torre Canne, 08/09/2006

Fish Tourism: presentato il progetto

Un modo di viaggiare responsabile che coinvolge risorse naturali e culturali tutelando e sostenendo l’ambiente e l’economia locale. E’ questa in breve una definizione di pescaturismo che, alla pari dell’agriturismo, riconosce l’inestimabile valore del patrimonio di risorse culturali e naturali, che servono ad alleviare lo stress della frenetica vita moderna. Spesso il pescaturismo coinvolge il tessuto culturale di una località tanto che ne costituiscono componenti importanti anche aspetti profondamente differenti, come per esempio la storia marittima, le imbarcazioni storiche, i fari, i centri naturali, gli acquari, i porti per la pesca e i porti turistici, la storia delle comunità costiere.
Questo è stato spiegato nel corso di un incontro, svoltosi su un’imbarcazione attrezzata per il pescaturismo, nella località marina di Torre Canne, che ha visto la partecipazione di una delegazione proveniente dalla Grecia i cui rappresentanti fanno parte del progetto “Fish Tourism” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Interreg IIIB Archimed, di cui la Provincia di Brindisi è partner.
A rappresentare l’Ente Provincia c’era l’assessore provinciale al Turismo Giorgio Cofano.
Il progetto è finalizzato a realizzare azioni pilota nel settore del pescaturismo e dell’ittiturismo utilizzando le conoscenze e l’esperienza pregressa ed implementando strategie di marketing comuni per la gestione sostenibile dell’ambiente e della domanda turistica.
Tra le azioni previste dal progetto la creazione di una struttura legale appropriata per lo sviluppo del pescaturismo e dell’ittiturismo in cooperazione con le Autorità locali; la creazione di specifiche infrastrutture e strumenti nelle regioni pilota (scuole di ittiturismo, punti informativi, produzione di manuali, testi, opuscoli, DVD, CD Rom); la realizzazione di materiale audiovisivo, apparecchiature per il pescaturismo (per esempio video e materiale informativo); informazione ai pescatori sulla nuova attività; disegnare itinerari, attività e pacchetti turistici allo scopo di esaminare nel dettaglio tutti gli aspetti dell’argomento e garantirne la prosecuzione anche quando il progetto sarà concluso.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page