Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lavoratori settore Difesa: incontro con gli On. Tomaselli e Carbonella



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/11/2006

Lavoratori settore Difesa: incontro con gli On. Tomaselli e Carbonella

Le OO.SS. Fisascat-Cisl,Filcams-Cgil,Cobas del lavoro Privato insieme ai lavoratori/trici impegnati nei lavori di pulizie dell’Arsenale Militare di Brindisi e dell’Aereoporto Militare di Brindisi incontreranno Lunedi’ 6 Novembre alle ore 11,00 gli onorevoli Salvatore Tomaselli e Giovanni Carbonella nel salone del Consiglio Provinciale di Brindisi per discutere sui tagli economici al bilancio del settore Difesa , realizzati prima dal governo Berlusconi e poi sostenuti nell’ultima finanziaria dal governo Prodi.

Il risultato di questi tagli economici realizzati al settore delle pulizie porta i lavoratori ad avere un orario ridotto dalle originali 5 ore giornaliere alle attuali 3 ore.
I lavoratori /trici interessati hanno voluto questo incontro per discutere su un ordine del giorno realizzato da Tomaselli e Carbonella insieme ad altri , poi votato dal Parlamento che impegna il Governo a trovare una soluzione ai tagli creati dagli ultimi provvedimenti economici relativi al settore Difesa.

Anche il ministro alla Difesa Parisi si è impegnato più volte in questi mesi a trovare una soluzione al problema creando un comitato ad hoc tra i ministeri interessati, affermando che non si possono penalizzare migliaia di lavoratori,rendendoli dei precari.
Ma i fatti di questi giorni parlano ancora a sfavore dei lavoratori perché nessuna correzione è stata apportata alla Finanziaria 2006 , che conferma i tagli operati di recente e li riconferma addirittura anche per il 2007.
A tutto questo i lavoratori rispondono con una opera di pressione realizzata sul Governo, fatta di richiesta di sostegno agli Enti Locali e ai Parlamentari della zona, di scioperi con manifestazioni come quella nazionale che si svolgerà a Roma il 14 Novembre, affinché la Finanziaria venga modificata e corretta riportando i finanziamenti relativi al settore pulizie alla cifra giusta.

A Brindisi dopo l’incontro avuto nelle settimane scorse con la onorevole tarantina Donatella Duranti ,componente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati ,si svolge quello con gli onorevoli Tomaselli e Carbonella a cui si chiederà il sostegno al ritorno all’originale orario di lavoro ,attraverso una correzione della Finanziaria, assieme al recupero di una “dignità perduta” a causa di salari che da quasi un anno sono al di sotto abbondantemente della soglia di povertà.

FISASCAT-CISL,FILCAMS-CGIL, COBAS DEL LAVORO PRIVATO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page