Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, AIFO: incontro sul diritto alla saluta con Chiara Castellani



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/10/2007

AIFO: incontro sul diritto alla saluta con Chiara Castellani

“Il diritto alla salute in Africa: l’esperienza in Congo”. E’ il tema dell’incontro organizzato dall’Aifo (Amici di Raoul Follerau) con il patrocinio della ASL di Brindisi e del Comune di Ostuni.
La conferenza si svolgerà domani martedì 9 ottobre alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale di Ostuni.

L’esperienza del Congo sarà raccontata da Chiara Castellani, medico volontario e referente del Progetto Aifo a Kimbau (Congo).
All’incontro parteciperà il presidente nazionale dell’AIFO, Franco Colizzi, Il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, il direttore sanitario della ASL, Emanuele Vinci, il Vicario Generale della Diocesi Brindisi – Ostuni, Mons. Giuseppe Satriano ed coordinatore regionale AIFO, Paolo Moro.

Biografia: Chiara Castellani è nata a Parma nel 1956. Ha lavorato come medico volontario e chirurgo di guerra in Nicaragua. Dal 1991 è responsabile di un progetto di assistenza sanitaria nella Repubblica democratica del Congo.
Dal 6 dicembre 1992, in seguito ad un incidente d'auto sulle piste del Congo, vive e lavora con un solo braccio. «È stato quel giorno - ha scritto lei stessa in Una lampadina per Kimbau - che sono diventata "un passero con un'ala sola".
Quando la mia vita di donna e medico è stata spezzata in due». Chiara Castellani lavora ancora in Congo, nell'ospedale di Kimbau.
Nel 2001 le viene assegnato, a Saint Vincent, il Premio Donna dell'anno, istituito dalla Regione Valle d'Aosta.
Nel 2005, Chiara Castellani è stata insignita dell'onorificenza O.M.R.I. (Ordine al Merito della Repubblica Italiana) da parte del Presidente della Repubblica Italiana.
L'Onorificenza, che si aggiunge al titolo di Alto Ufficiale della Repubblica, va a premiare lo straordinario lavoro che Chiara svolge a Kimbau come chirurgo, ginecologa e direttrice del locale ospedale nell'ambito del Progetto di Sanità di Base gestito dall'AIFO e dalla Diocesi di Kenge.
Di Chiara Castellani si può trovare in libreria un "Una lampadina per Kimbau", il diario sofferto e meraviglioso della sua vita.
Il libro si intitola così perché è in corso la realizzazione di quel progetto di piccola centrale idroelettrica che consentirà di accendere a Kimbau, nell'ospedale e dintorni, non solo la "lampadina" ma anche una speranza in più.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page