Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Azione Giovani dice no ai blog registrati al Roc



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/10/2007

Azione Giovani dice no ai blog registrati al Roc

Non bastava la pressione fiscale che tartassa le famiglie italiane: ora il governo Prodi cerca di fare casse anche con il popolo di internet che da sempre viene considerato svincolato e incondizionato di esprimere liberamente la propria opinione.
L’approvazione all’unanimità in Consiglio dei Ministri del disegno di legge del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e comunicazione, Franco Levi, prevede infatti che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al Roc, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se rende informazione senza fini di lucro.
“I blogs e numerosi siti di protesta sociale – ha dichiarato Luca De Netto, presidente provinciale di Azione Giovani e componente dell’esecutivo provinciale di Alleanza Nazionale - per la loro semplicità d’uso, permettono a chiunque di pubblicare il proprio pensiero, condividere una passione in comune o anche per contestare la politica e le amministrazioni locali.”
In questi ultimi anni sono nati centinaia di migliaia di blogs, soprattutto ad opera di giovani e giovanissimi, che sono diventati un punto di riferimento coinvolgendo un vastissimo numero di navigatori ma che saranno costretti a chiudere per questa ennesima gabella del governo Prodi che di fatto limita l’accesso alla Rete.
“Chi si sottoporrebbe a questo farraginoso iter per creare un blog? – si chiede il giovane dirigente di AN - La legge Levi-Prodi obbligherà chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo, senza dimenticare che il disegno di legge prevede pene durissime, articoli 57 e 57bis del codice penale, per chi non rispetta la normativa.
L’articolo 21 della nostra costituzione recita: “…Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure…”: Levi e Prodi, invece, con questo ddl intendono “regolamentare” e cioè imbavagliare tramite tutta una serie di burocratizzazioni, di obblighi, di spese (bolli, iscrizioni e quant’altro) la libertà assoluta che faceva di internet e dei blog un qualcosa di nuovo nel panorama dell’informazione, troppo spesso drogata ed addomesticata dal gioco dei poteri.
Azione Giovani - conclude De Netto – attuerà una campagna di sensibilizzazione sul tema, chiamando a raccolta il popolo di internet e proponendo tutta una serie di iniziative nelle piazze, nelle scuole ma anche nei consigli comunali, volte a scatenare la protesta popolare per impedire l’approvazione di questa legge liberticida.”

COMUNICATO STAMPA AZIONE GIOVANI - FEDERAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page