Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Alt ai cambiamenti climatici. Riduciamo la CO2, a partire da Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/11/2007

Alt ai cambiamenti climatici. Riduciamo la CO2, a partire da Brindisi

Nell’ambito della "Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile" dal 5 all’11 novembre 2007, promossa e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO, l’Amministrazione provinciale di Brindisi ha organizzato la manifestazione rivolta agli studenti delle Scuole Medie Superiori "Alt ai cambiamenti climatici. Riduciamo la CO2, a partire da Brindisi”.

La manifestazione, cui hanno dato immediata adesione numerose scuole del territorio provinciale, si terrà presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi nei giorni 7 e 9 novembre 2007, dalle ore 8.30 alle ore 13 e presso il Liceo Palumbo di Brindisi l’8 novembre 2007.
Sarà proiettato il documentario di Davis Guggenheim e Al Gore “Una scomoda verità”, che mette in drammatica evidenza le conseguenze ambientali e sociali dell’effetto-serra, determinato innanzi tutto dalla produzione termoelettrica da combustibili fossili.
Seguiranno testimonianze istituzionali sull’impatto ambientale del polo termoelettrico brindisino così come sviluppatosi, sulla evoluzione dello stesso in chiave di sostenibilità, e sulle politiche energetiche volte a favorire la generazione rinnovabile, distribuita e rispettosa del paesaggio.

Interverranno il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giampiero Rollo e il coordinatore dell’Ufficio di Presidenza Pablo Zito.

Si svilupperà il tema “Riduciamo la CO2” sul duplice piano dell’impegno personale di ciascuno e della pianificazione energetica sul territorio, unica strada per efficacemente affrontare la sfida dei cambiamenti climatici.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page