Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA, Corso ponteggisti: lezione pratica in cantiere



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/12/2007

CNA, Corso ponteggisti: lezione pratica in cantiere

Si terrà oggi 18 dicembre alle 15.00 presso il cantiere dell’impresa Ciullo Nicola e Figli in Via Montello a Brindisi la lezione e la prova pratica del corso per addetti all’uso di ponteggi metallici.

La lezione segue alle 14 ore di lezione di teoria effettuate sulle tecniche di montaggio e smontaggio, sull’uso dei dispositivi anticaduta, sulle azioni di primo soccorso.

Gli infortuni in edilizia rappresentano il 27 % degli eventi con esito fatale e tra questi è alta l’incidenza delle cadute dall’alto (dato 2005 del Rapporto Regionale INAIL Puglia); mentre nel triennio 2002/2004 rimane elevato il numero degli infortuni in cantiere e nello stesso periodo tra gli infortuni indennizzati del settore ¼ dei decessi del settore avvengono per cadute dall’alto, che è ancora la principale causa di infortunio grave, seguita da perdita di controllo (di macchina, utensile, o mezzo di trasporto), scivolamenti e crolli di strutture (dato INAIL Nazionale settembre 2005).
L’insufficiente o errata conoscenza dell’uso dei ponteggi e il mancato uso delle cinture di sicurezza sono la causa di cadute sia di giovani che di anziani ed esperti lavoratori edili.

Questa formazione che ogni lavoratore dovrà ripetere ogni 4 anni rappresenta lo strumento di prevenzione più efficace che le imprese possono utilizzare.

Teodoro Piscopiello
Il Coordinatore Area Sicurezza CNA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page