Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Svolto il laboratorio per guide e animatori ambientali



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/07/2008

Svolto il laboratorio per guide e animatori ambientali

Nell'ambito di un programma di attività connesse con l'erogazione dei servizi per la prima gestione del Parco regionale delle dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, si è svolto il laboratorio per guide e animatori ambientali.
Notevole è stato l'interesse all'iniziativa, tant’è che 47 sono stati i partecipanti al laboratorio provenienti da tutta la provincia a fronte di 15 posti disponibili inizialmente.

Una due giorni intensivi, condotti da tecnici del Comune di Ostuni e dagli educatori della coop. Thalassia, che è stato finalizzato al confronto sulle forme dell’animazione in natura e alla formazione di uno staff di guide del parco.

Il primo giorno si è tenuto un forum informativo di discussione presso l'auditorium della Biblioteca Comunale ostunese dove il Dott. Gianfranco Ciola ha illustrato gli habitat naturali presenti nel parco delle dune costiere e come gli stessi si inseriscono nella regione mediterranea; è seguito l’intervento dell’Ing. Federico Ciraci, responsabile dell’Ufficio Ambiente del Comune, il quale ha esposto i progetti in corso nel parco mentre Luigi D’Elia, della coop. Thalassia, si è soffermato su teorie ed esperienze sull’animazione ambientale e i suoi linguaggi.

La seconda giornata si è svolta tutta presso le aree naturali e rurali del parco con lo scopo di conoscere sul campo gli habitat, le specie animali e vegetali presenti nell'area protetta, oltre ai sentieri e modalità di fruizione sostenibile della stessa.
Un buon avvio per il nascente parco, quello di investire su un capitale umano su cui sia la Riserva che le tante imprese agricole e turistiche che operano al suo interno potranno avvalersi nei prossimi anni per collaborare in programmi e progetti di sviluppo sostenibile.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page