Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre S. Susanna, Convegno, Mediterraneo il mare che unisce: Salento e Marocco, due popoli e due culture a confronto”



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susanna, 20/08/2008

Convegno, Mediterraneo il mare che unisce: Salento e Marocco, due popoli e due culture a confronto”

In occasione della terza edizione della “Settimana della Cultura del Mediterraneo”, il programma culturale dell’Amministrazione comunale di Torre Santa Susanna realizzato in collaborazione con la Regione Puglia –Assessorato al Mediterraneo e con la Provincia di Brindisi –Assessorato alla Cultura, domani giovedì 21 agosto alle ore 20.00 in largo Moccia si terrà il convegno dal titolo “Mediterraneo: il mare che unisce: Salento e Marocco, due popoli e due culture a confronto”. Al convegno, moderato dalla giornalista Gianrosita Fantini, interverranno l’onorevole Suad Sbai, presidente Acmid- Donna Onlus, Associazione donne marocchine in Italia e il prof. Ettore Catalano, ordinario di letteratura italiana presso l’Università di Bari.

“Dopo l’Albania e la Grecia – ha dichiarato il vice sindaco e assessore alla Cultura Tiberio Saccomanno - quest’anno ci confronteremo con la cultura marocchina allo scopo di rivalutare il nostro patrimonio culturale e rintracciare elementi comuni capaci di creare un dialogo tra popoli apparentemente lontani. La settimana della Cultura mediterranea è inoltre il filo conduttore che permea la 14 edizione del concorso di poesia di “Santa Maria di Crepacuore” che ha per tema quest’anno ‘La poesia e il viaggio’”.

E quello di domani sera sarà un vero e proprio viaggio tra le parole e le culture, accompagnato dalle musiche arabe e salentine a cura della “Compagnia teatrale teatro e vita” con commento musicale di New Mediterraneo Ensamble. Il tutto si svolge nella splendida cornice della piazzetta sovrastante i Frantoi ipogei, splendido manufatto archeo-industriale, recentemente restaurati e finalmente aperti al pubblico. I frantoi ipogei di Largo Moccia sono un sistema esteso e diffuso di ambienti interamente scavati sotto la superficie della strada e rappresentano una valenza storica davvero importante ricollegabile ad un insediamento basiliano molto antico. Un sito che rientra in un itinerario storico e culturale che costituisce testimonianza viva del patrimonio culturale della civiltà contadina.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page