Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani il seminario di chiusura del Festival della Pietra e della Calce



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 17/09/2008

Domani il seminario di chiusura del Festival della Pietra e della Calce

Ultimi eventi del festival dedicato al patrimonio delle città della Pietra e della Calce. Venerdì 19 settembre 2008, ore 10.30 presso Masseria Brancati, nell’omonima contrada sulla provinciale Ostuni-Rosa Marina, si svolgerà il seminario: “Citta’ bianche del mediterraneo”.

Un incontro multidisciplinare che coinvolge la filiera del bianco dal passato ad oggi: spaziando dagli aspetti geologici legati alla natura calcarea del suolo, a quelli sociali, igienici, religiosi e culturali, un percorso filologico connesso con l’impiego della calce nelle comunità mediterranee.
In occasione di quest’incontro, vi sarà la presentazione del libro: “Architettura tipica e tradizionale di Ostuni” a cura degli autori: arch. Giacinto Giglio e prof. Enza Aurisicchio.
Sabato 20 settembre, alle ore 19.30, un altro particolare e suggestivo momento con l’intorno alla fornace della Madonna Nova per lo spettacolo: “Dove nasce il bianco” (Voci e suoni dalle calcare: musica e racconti intorno alle antiche fornaci per la produzione della calce).
Una serata di musica e racconti per riportare voci e suoni nelle calcare abbandonate, un itinerario tra narrazioni, personaggi e ricordi del “bianco” raccolti tra i testimoni di un passato significativo e non molto lontano della Città di Ostuni. L’evento rappresenta uno spettacolo di interpretazione ambientale che con poesia e delicatezza cercherà di ridare voce alle pietre della calcara.

 Nei due appuntamenti sarà presentata la mostra fotografica: “Con il bianco negli occhi), una mostra che è il racconto per immagini della luce, del tempo e del bianco di una giornata dove, 21 fotografi pugliesi hanno fotografato, lo scorso 30 agosto, Ostuni e il "bianco".
La partecipazione ad entrambi gli eventi è gratuita ma è preferibile prenotare la propria presenza presso: coop Thalassia - info@thalassia.coop – 0831/989885 - 393/9629084.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page