Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sabato Dacia Maraini al Liceo Scientifico Monticelli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/10/2008

Sabato Dacia Maraini al Liceo Scientifico Monticelli

Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 17.00, presso l'auditorium del Liceo Scientifico "T. Monticelli " di Brindisi, la scrittrice Dacia Maraini presenta la sua ultima fatica letteraria "Il treno dell'ultima notte".
L'incontro è organizzato dal Presidio del libro di Fasano, dall'UCIM di Brindisi, dal Caffè libreria Camera a Sud e dal Liceo Scientifico "Teodoro Monticelli".
- Coordina:
prof. Annamaria Tramacera (docente L.S. "T. Monticelli "):
Intervengono:
prof. Salvatore Amorella (dirigente scolastico L.S. " T. Monticelli");
prof. Annamaria Toma (Presidio del libro di Fasano).

DACIA MARAINI rappresenta la più importante espressione femminile della letteratura italiana contemporanea. E' autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografie e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in vari paesi.
Nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con "La lunga vita Marianna Ucrià" e nel 1999 Il Premio Strega con "Buio".
Scrive sul Corriere della Sera .

Con Il treno dell'ultima notte" Dacia Maraini rende il suo omaggio, di donna libera e impegnata, al secolo appena trascorso, toccando i nodi centrali, i nervi ancora scoperti di una società che ha sperimentato l'orrore della civiltà e che lentamente prova a risollevarsi.
Lo fa regalandoci un personaggio femminile ricco di umanità e verità , una donna capace di superare le paure e le convenzioni per vivere in prima persona, toccare con mano la tragedia che si consuma in Europa e di cui nessuno è ancora consapevole.
A queste donne Dacia Maraini ci ha abituati in questi anni, ispirando i valori che trovano nell'espressione completa della femminilità tutta la loro carica dirompente.
Lo fà anche in questo romanzo, con la classe e la precisione di una prosa perfetta, armonia che ricorda i grandi classici dellla letteratura mondiale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page