Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Scuola: domani scioperano gli addetti attività di pulizia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/10/2008

Scuola: domani scioperano gli addetti attività di pulizia

Addio Costituzione! il lavoro – la dignita’ – la professionalita’ – l’istruzione? roba d’altri tempi, del 1599, cosi’ dice il ministro Calderoli e, aggiunge insegnanti devono far tutto, ai bidelli tocca pulire e gli operai fuori!

per questo scioperano il 14 ottobre 2008 i 15.000 lavoratori (territorio di Brindisi n.329) ADDETTI ALLE ATTIVITA’ DI PULIMENTO NELLE SCUOLE , PROCLAMATO DAL SINDACATO NAZIONALE FILCAMS/CGIL E UILTRASPORTI CON UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA AL MINISTERO dell’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA, PER CHIEDERE:

la garanzia dell’occupazione
il rispetto da parte del Governo, del Ministero Istruzione Università Ricerca e delle imprese del settore, delle intese che prevedono la stabilizzazione, il mantenimento del reddito e degli attuali orari ed il graduale raggiungimento del tempo pieno contrattuale.
La regolare applicazione del CCNL di settore.

E PER QUESTO SCIOPERANO IL 30 OTTOBRE 2008 I LAVORATORI DELLA SCUOLA con una grande manifestazione nazionale a Roma, decisa unitariamente da tutte le Organizzazioni sindacali, è la risposta all'arroganza del Governo e della Ministra Gelmini che con le loro scelte stanno distruggendo l'intero settore della Conoscenza pubblica.
La scuola, l'università e la ricerca sono, infatti, considerate dal governo un puro costo e le mistificazioni ideologiche della Gelmini servono solo a coprire i tagli di Tremonti.
Con queste politiche l'intero sistema dell’istruzione pubblica viene ricondotto ad una cultura aziendalista.

Le tante iniziative promosse sul territorio dai sindacati unitariamente, dagli studenti e dalle famiglie, evidenziano un vasto fronte di protesta, che tende ad allargarsi contro questo disegno regressivo.
Gli scioperi generali e le manifestazioni nazionali hanno gli obiettivi di CONTRASTARE ogni latitanza da parte del Governo e del MIUR sulle problematiche denunciate, IMPEDIRE ogni azione pretestuosa delle imprese a danno dell’occupazione e del reddito dei lavoratori.
UNIFICARE quel vasto movimento per costringere il governo a rivedere le proprie scelte e ad aprire il confronto, necessario per contribuire ad elevare la qualità dell'intero sistema della conoscenza.

Le segreterie provinciali FLC/CGIL FILCAMS/CGIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page