Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Forum A.S.S.: " i fumi che uccidono e la Prestigiacomo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/11/2008

Forum A.S.S.: " i fumi che uccidono e la Prestigiacomo"

Nessuno ha il diritto di giocare con la vita della gente.
La Giunta Regionale ha varato finalmente un disegno di legge per ridurre in Puglia i fumi velenosi emessi dagli stabilimenti industriali entro i limiti di sicurezza adeguandosi così alle regole dell’unione europea. A fronte di tale iniziativa il Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo, invece di esprimere il suo appoggio in coerenza con il ruolo ricoperto , è insorto contro l’annunciato provvedimento.
E lo ha fatto facendosi portavoce dell’ILVA di Taranto che minaccia la chiusura dello stabilimento.
Quei fumi di diossina e di altre sostanze tossiche fanno venire il cancro ed uccidono: lo dice la Scienza, lo afferma l’Unione Europea , lo ritiene il buon senso e lo sa anche la Prestigiacomo che interviene contro il provvidenziale intervento regionale coprendosi dietro lo scudo dell’esigenza di rinviare a lungo la necessaria riduzione delle emissioni.
La minaccia della chiusura dello stabilimento è cinica ed inaccettabile : non si può in un paese civile mettere una comunità di fronte all’alternativa di scegliere fra la fame di numerose famiglie di lavoratori minacciati dal licenziamento e gli attacchi micidiali alla salute dei cittadini e degli stessi lavoratori interessati. E’ un ricatto vergognoso ed infame che va denunciato e rigettato con ogni determinazione.
Taranto e Brindisi sono città sotto l’incubo di insediamenti inquinanti che vogliono le mani libere e di progetti per la realizzazione di impianti ad alto rischio di incidente industriale come i rigassificatori. Le due comunità non possono più tollerare interventi come quello della Prestigiacomo e chiedono che di tale stato d’animo si facciano interpreti con forza presso il Governo Centrale, le Amministrazioni Locali .

COMUNICATO STAMPA FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page