Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pdl-AG: “sulla rintracciabilità gli agricoltori brindisini hanno ragione”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/04/2009

Pdl-AG: “sulla rintracciabilità gli agricoltori brindisini hanno ragione”

Gli agricoltori del brindisino hanno pienamente ragione: occorre una normativa chiara ed applicata a livello europeo sulla rintracciabilità di tutti i prodotti agricoli. Questo il pensiero espresso senza mezzi termini da Azione Giovani, movimento giovanile del Popolo delle Libertà.

“La causa di Confagricoltura Brindisi è da sposare in pieno – ha dichiarato Luca De Netto, Presidente Provinciale di AG – e questa mattina abbiamo già provveduto ad interessare della vicenda l’On. Antonio Buonfiglio, Sottosegretario unico all’Agricoltura, ed alcuni parlamentari del gruppo PPE.

Non è possibile continuare a consentire un’importazione indiscriminata di carciofi e prodotti coltivati in Africa o in Cina – ha continuato il giovane dirigente del PDL - senza rispetto di ogni normativa fitosanitaria, sfruttando manodopera a basso costo e danneggiando in maniera gravissima le aziende e gli agricoltori locali: è doveroso quindi che anche il carciofo come ogni altro prodotto extracomunitario rechi l’etichetta sulla provenienza anche quando trasformato o utilizzato nelle preparazioni industriali.
La battaglia che oggi il Ministero dell’Agricoltura deve fare propria in piena continuità con l’operato dell’allora ministro Alemanno, - ha concluso De Netto - non è da sostenere solo per ribadire e difendere le giustissime ragioni espresse dal Dr. Donato Fusco a nome degli agricoltori, ma anche per impegnarsi ancora maggiormente al fine di tutelare la vocazione agroalimentare del territorio brindisino, la valorizzazione del prodotto tipico e coltivato nel rispetto delle leggi e della tradizione, e soprattutto la tutela del consumatore e la salute dei cittadini, sempre più minacciata da multinazionali senza scrupoli che impiantano le proprie sedi nelle zone povere del mondo per sfruttarle in cambio di facili profitti e di un’inammissibile danneggiamento dell’imprenditoria nazionale e locale e conseguente perdita di numerosi posti di lavoro”

COMUNICATO STAMPA PDL – AZIONE GIOVANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page