Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giornate europee del patrimonio: l'Archivio di Stato in vetrina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/09/2009

Giornate europee del patrimonio: l'Archivio di Stato in vetrina

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra i Paesi Europei, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali intende valorizzare la conoscenza e promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale attraverso una serie di manifestazioni organizzate dai propri Istituti.
L’Archivio di Stato di Brindisi propone la mostra di documenti, libri e fotografie «L’Archivio in vetrina. Rassegna del patrimonio archivistico e bibliografico dell’Archivio di Stato di Brindisi», allestita nelle sale dell’Istituto e aperta al pubblico sabato 26 settembre dalle 16,30 alle 20,30 e domenica 27 settembre dalle 9,00 alle 13,00.
La mostra intende promuovere e divulgare il patrimonio documentario e bibliografico conservato nell’Archivio di Stato di Brindisi, che viene presentato secondo un percorso storico cronologico di facile lettura, per dare una idea di quanto lo stesso sia ricco e diversificato.
Le schede dei diversi fondi archivistici, con brevi note storico-istituzionali, introducono il “viaggio” tra pergamene, catasti antichi, platee, protocolli notarili, piante di masserie, atti finanziari e atti giudiziari di antiche magistrature, planimetrie di territori, fotografie, manifesti e documenti più moderni provenienti dagli uffici in attività nel ‘900. Completa la mostra una piccola collezione di francobolli emessi nel periodo tra la costituzione del Regno d’Italia e la proclamazione della Repubblica e la seria quasi completa del 1950, denominata “Italia al lavoro”.
La sezione bibliografica propone, infine, un esempio dei volumi e delle pubblicazioni che costituiscono il cospicuo catalogo della biblioteca dell’Archivio di Stato. Il materiale è stato suddiviso per materia: si possono così visionare libri antichi, annali, periodici e bollettini, immagini d’arte e calendari storici, oltre alle pubblicazioni contemporanee.
Tutto questo per stimolare l’interesse alla conoscenza della storia della nostra terra.
La mostra è aperta al pubblico grazie alla collaborazione con l’APT di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA ARCHIVIO DI STATO DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page