Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Vertenza Edipower, Cobas: "applicare la convenzione del '96"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/09/2009

Vertenza Edipower, Cobas: "applicare la convenzione del '96"

La assemblea dei lavoratori della Centrale Edipower svoltasi nella sala mensa nella mattinata di Martedì 22 Settembre con la durata di 4 ore ha chiesto alle organizzazioni sindacali presenti di scrivere oltre che al Prefetto anche agli Enti Locali.
I lavoratori della Centrale Edipower si rivolgono agli enti locali affinché applichino la unica convenzione esistente, quella firmata nel ’96, che prevede la chiusura di Brindisi Nord ed il trasferimento del personale a Cerano.
A questa richiesta da rivolgere agli enti locali si è arrivati dopo aver analizzato la situazione attuale che sommata ad una prospettiva ancora più incerta porta ad avere seri dubbi su una reale garanzia occupazionale.
Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato che esprime all’interno della Centrale un delegato RSU su tre ed l’unico rappresentante RLS aderisce a questa proposta espressa dai lavoratori in assemblea.
Il Sindacato Cobas sosterrà tale richiesta nelle mobilitazioni che avverranno nei prossimi mesi, perché ritiene questa una lotta che avrà tempi molto lunghi e forti difficoltà da superare.

Intanto i lavoratori dopo essere stati minacciati anche attraverso un telegramma di essere entrati abusivamente in Centrale hanno deciso di riconvocarsi per Lunedì 28 Settembre davanti ai cancelli della Centrale per fare il punto della situazione.
I lavoratori saranno presenti sotto il Comune in caso di svolgimento del ventilato incontro giorno 29 Settembre tra le OO.SS. e l’Amministratore Delegato Edipower, Ingegnere Gallo.
Il Sindaco, interessato a svolgere una opera di mediazione , mette a disposizione una sala comunale per un tentativo di soluzione ad un livello superiore di questa vertenza.
Le ferie forzate sono secondo i lavoratori un messaggio da parte della Edipower per affermare che loro comandano e che devono disporre del personale come vogliono. Parlano di tante ferie ancora da usufruire quando loro stessi hanno chiesto ai lavoratori di rinviarle verso fine anno per sostenere nel miglior modo possibile le manutenzioni realizzate nel mese di Aprile prima e poi Agosto e metà Settembre.
Addirittura la Edipower supera un accordo che parla anche di ferie che è stato firmato il 4 di Agosto con Cgil-Cisl-Uil, un accordo che nei suoi contenuti era già fortemente disponibile nei confronti delle esigenze della azienda.
Nonostante tutto la Edipower ha deciso di provocare, forse per sollecitare chissà quali reazioni a loro favore, decidendo di far consumare a tutti i lavoratori immediatamente tutte le ferie comprese anche quelle non ancora maturate.
La arroganza con la quale la società Edipower sta trattando i propri dipendenti in questi giorni è uguale a quella quando fummo da loro collocati in cassa integrazione nel Luglio del 2005, dopo il sequestro del parco carbone avvenuto per responsabilità aziendali.
I lavoratori allora furono in grado di portare a buon fine la vertenza con la collaborazione degli Enti Locali di allora.
Si applicò per la prima volta la famosa bolla delle emissioni (quantità massime di inquinanti da poter emettere) decisa alcuni anni prima e le divideva tra le società elettriche, oltre al bunkeraggio diretto della centrale attraverso la nave.
I lavoratori in assemblea hanno quindi duramente condannato l’operato della Edipower pensando anche a soluzioni che diano lo stop a suoi propositi di strumentalizzazione e di uso selvaggio del territorio, visto il suo chiaro rifiuto a metanizzare gli impianti anche parzialmente.

COMUNICATO STAMPA COBAS

edipower_crisiset


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page