Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'impegno del Presidente Ferrarese per la sicurezza stradale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/09/2009

L'impegno del Presidente Ferrarese per la sicurezza stradale

Messa in sicurezza delle strade, presenza massiccia di forze di polizia e campagna di sensibilizzazione mirata alla moderazione della velocità: il presidente della Provincia di Brindisi.
Massimo Ferrarese, ha deciso di avviare immediatamente una serie di iniziative per frenare la terribile sequenza di incidenti stradali, l’ultimo dei quali è costato la vita a due ragazzi di Ceglie Messapica.
“Sono convinto che alcune strade di questa provincia debbano essere migliorate e stiamo già facendo tutto il possibile per adeguarle agli standard di sicurezza ottimali”, dichiara il presidente Ferrarese. “Ma dai rapporti della polizia stradale, dei carabinieri e dei vigili urbani emerge che gran parte degli ultimi incidenti sono stati causati da una velocità ben superiore a quella consentita. E’ dunque in questa direzione che si deve lavorare per evitare nuovi lutti”.
Ferrarese ha già convocato il comandante della polizia provinciale, incaricandolo di moltiplicare i controlli sulle strade, con un pattugliamento continuo e visibile che funzioni anche da deterrente per chi è portato a premere il piede sull’acceleratore.
La polizia provinciale utilizzerà contestualmente gli autovelox per individuare e punire gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità.
Sul piano logistico, l’Amministrazione provinciale di Brindisi provvederà a collocare nelle immediatezze di alcune curve bande sonore che sollecitino una moderazione della velocità e a verificare la costante manutenzione dei bordi stradali per evitare che la vegetazione ostacoli la visibilità e la marcia regolare.
Prevista anche la collocazione di ulteriore segnaletica che informi gli automobilisti sui limiti di velocità e la realizzazione di nuovi rondò per continuare a eliminare incroci pericolosi a raso.
“Ma mi rendo conto che il nostro principale obiettivo deve essere quello di convincere gli automobilisti a moderare la velocità: deve essere questa la nostra vera battaglia”, aggiunge il presidente Ferrarese. “Per questo motivo ho contattato i miei colleghi delle altre province del Grande Salento per elaborare una strategia di comunicazione da condurre congiuntamente.
“Se tutto ciò dovesse servire a salvare anche una sola vita umana, per noi sarà un traguardo eccezionale per il quale vale la pena investire risorse, energie e uomini”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page