Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (PD): "perchè la sovrattassa di un euro sulla Tarsu?"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/10/2009

Albano (PD): "perchè la sovrattassa di un euro sulla Tarsu?"

Il recupero spese addebitato dal concessionario dei tributi locali ai cittadini che pagano la tassa sui rifiuti è al centro di una interrogazione presentata dal Consigliere Comunale Albano al Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e per conoscenza al Presidente del Consiglio, Gianpiero Pennetta.

Di seguito il testo integrale dell'interrogazione:
E’ legittimo l’ultimo balzello che viene addebitato ai contribuenti brindisini ?
Il “regalo“, come è stato definito da molti nostri concittadini che mi hanno interpellato, proviene dal concessionario dei tributi locali, che diversamente da quanto avveniva in passato e da quanto dispone il contratto di convenzione, ha pensato di addebitare ad ogni contribuente, in aggiunta alla normale tassa sui rifiuti, la sovrattassa di 1 euro “per recupero spese”.
Una piccola somma che moltiplicata, mi dicono per oltre 30 mila contribuenti tarsu, diventa piuttosto consistente. A conti fatti si tratta di qualche decina di migliaia di euro.
Il motivo dell’aggiuntivo, come si conviene sempre in questi casi, è stampato, in caratteri più piccoli, nella parte bassa della seconda pagina dell’avviso di pagamento.
Affabilmente si afferma, non solo che esso costituisce semplice ristoro delle spese vive di formazione e invio sostenute dal concessionario, ma perfino che il mancato utilizzo del servizio e corresponsione delle spese non costituisce alcuna pregiudiziale.
Una spiegazione alquanto ermetica perché non si capisce come può fare a meno del servizio il contribuente, che cosa si può non utilizzare e come e se ne possa liberare concretamente, considerato che il balzello è stato spalmato nei bollettini postali di versamento della tassa. Si devono compilare altri bollettini e perché?

Una novità perché in precedenza non veniva addebitato alcunché, anzi correttamente si informava a chiare lettere il contribuente che, solo nel caso di mancato versamento nei termini, la concessionaria avrebbe proceduto alla notifica dell’avviso, con l’aggravio delle relative spese.
Eppure la convenzione non è mai cambiata e dalla semplice lettura della stessa si deduce facilmente che non c’è traccia di alcun “ ristoro “in quanto ogni attività, compresa la spedizione dell’avviso bonario è compresa nell’aggio attribuito dal comune al concessionario.
“Gli aggi, viene infatti precisato, si intendono comprensivi di tutti i costi a carico del concessionario”.
Un euro, Sig. Sindaco, potrebbe sembrare, considerata singolarmente, una somma esigua, ma, mi creda, non risulta tale per tanti nostri concittadini anziani pensionati, che si sottopongono a lunghe code agli sportelli di via Dalmazia, per evitare l’analogo esborso nel caso di versamento su conto corrente postale.
Si può fare finta di niente o la Politica, come ritengo, dovrebbe attivarsi per difendere i diritti dei cittadini da eventuali eccessi, ma anche intensificare e migliorare i controlli in un settore, che in passato ha mostrato un qualche deficit di attenzione?
Le sarei grato non solo della risposta, ma meglio di una ricognizione dello stato delle cose e della legittimità del comportamento del concessionario, verificando se questa novità è circoscritta alla sola tarsu e per il solo 2009 o è stata estesa negli altri anni e ad altri settori.

COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - CONSIGLIERE COMUNALE DEL PARTITO DEMOCRATICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page