Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Accordo con Istituto di Vigilanza per controllo Parchi Comunali



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 15/10/2004

Accordo con Istituto di Vigilanza per controllo Parchi Comunali

L’Istituto di Vigilanza “La Pantera 1” di Ostuni provvederà all’apertura e chiu-sura della Villa Comunale e del Parco dell’Acquaro.
L’accordo è stato raggiunto tra l’Istituto di Vigilanza, l’Assessore al Patrimonio, rag. Rocco Colucci e l’assessore all’Ambiente ed Ecologia, prof. Giulia Angla-ni.
Il servizio, con decorrenza immediata, sarà completamente gratuito per l’Amministrazione e consentirà di arginare il fenomeno degli atti vandalici com-messi all’interno delle strutture comunali.
Le pattuglie dell’istituto di vigilanza, nell’ambito del loro pattugliamento della città, si occuperanno del servizio di apertura (alle ore 7) e chiusura (alle ore 21) della Villa comunale e del “Campus Acquaro”.
Il tutto rientra nell’ambito di un monitoraggio costante del salvaguardia delle aree pubbliche comunali e zone verdi che, incustodite, costituiscono il luogo naturale per atti degradanti ed incivili a discapito dei beni comuni.
«Ringraziamo l’istituto di vigilanza» ha sottolineato l’assessore Colucci «che ha inteso offrire questo servizio a titolo completamente gratuito e ha dato pronta disponibilità a collaborare con l’Ente pubblico per la salvaguardia di un bene comune».
Soddisfatto anche l’assessore all’Ambiente e Verde pubblico, prof. Giulia Anglani: «Questo è il primo passo verso un progetto di ripristino dell’arredo e verde pubblico. E’ chiaro che l’apertura e chiusura dei cancelli è fondamentale per la tutela di queste aree che, finora, sono state soggette a vandalismo gratuito».
Si parte, quindi, con il controllo della villa comunale e del parco dell’«Acquaro» per poi passare alla fase di ripristino e sistemazione delle panche, lampioni e strutture di servizio alle zone verdi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page