Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Carbone Edipower: Per Mevoli è il tempo delle scelte difficili



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/10/2004

Carbone Edipower: Per Mevoli è il tempo delle scelte difficili

Relativamente a quanto emerso dalle analisi effettuate sui campioni di carbone prelevati dalla centrale Edipower di Brindisi Nord riceviamo e pubblichiamo un intervento di Damiano Mevoli per il gruppo consiliare di Guadalupi per Brindisi al Comune di Brindisi.

Ecco fatto, lo zolfo è servito!
Non che avessimo dubbi su ciò che avrebbero rivelato le analisi effettuate dall'ARPA su campioni di carbone prelevati presso la centrale di Brindisi Nord, smentendo clamorosamente la "scienza e la conoscenza", di coloro che affermano di aver lavorato in tutti questi anni "per il bene della città". Se il bene della città è questo, figuriamoci il peggio!
Come ha dichiarato il direttore generale dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, la presenza di zolfo fino a dieci volte il limite consentito dalla legge è davvero "preoccupante" ed è un dato troppo eclatante, per sperare di dissimularlo dietro un cortina di polemiche e di voci sui metodi o sui tempi usati per ottenerlo.
Anche noi vorremmo che i modi e i tempi di queste operazioni fossero quelli banalmente previsti dalla normale routine, perché anche noi vorremmo vivere in una città normale, in cui tutti rispettano le leggi, a cominciare da quelle sull'inquinamento, per la salvaguardia della salute dei lavoratori e di tutta la popolazione.
Ma se questo non è possibile, ben vengano persino le azioni spettacolari (magari anche da parte degli inquirenti), visto che solo così si può arrivare alla verità e immettere Brindisi in un percorso di normalità, perché torni ad essere una città, in cui a nessuno sia più consentito comprare da pochi ciò che appartiene a tutti.
Se davvero si crede in una nuova idea di città, fondata sulla trasparenza amministrativa e sull'impegno costante a favore della collettività, allora nessun traguardo sarà precluso. E' questo il tempo delle scelte difficili.
In altre zone d'Italia agli amministratori, ai politici, ai sindacati non è mancato il coraggio di fare scelte radicali e di prospettiva, per recuperare l'ambiente, garantire lo sviluppo sostenibile e creare nuova e più stabile occupazione. Se, invece, a cominciare da chi ha responsabilità istituzionali, politiche e sindacali, non si avrà il coraggio necessario per compiere scelte difficili, questa città sarà destinata a proseguire su un perverso percorso di sfruttamento, di degrado e di endemica disoccupazione.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE "GUADALUPI PER BRINDISI"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page