Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani alla Settimana dei bambini del Mediterraneo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 19/10/2004

Domani alla Settimana dei bambini del Mediterraneo

Proseguono a ritmo incessante gli incontri, i laboratori, gli spettacoli organizzati nell’ambito della sesta edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
Nella mattinata di domani 20 ottobre le delegazioni di bambini provenienti da Albania, Israele, Palestina, Malta, Spagna e Slovenia insieme ai bambini italiani saranno impegnati in diverse attività.
Per i laboratori:
“I volti degli Alberi”. Giocare con gli Alberi dell’arte a cura di Enzo Longo.
“Bianco di calce, nero di seppia” Laboratorio di silhouette a cura di Lilian Bohr.
“Vengono dal mare”. Laboratorio multiplo tra spettacolo teatrale, lettura di un libro e incontro di educazione ambientale a cura di Luigi D’Elia della Cooperativa Thalassia.
“Storie del mare” a cura di Maria Letizia Meacci.
“Giochiamo con le stagioni”. Quattro alberi spogli che i bambini rivestono di fiori, frutti,foglie e fiocchi di neve a seconda delle stagioni. Giocando si scopre la ciclicità della Natura. A cura di Francesca Archinto e Cristina Branbilla. della Casa Editrice BABALIBRI.
“Bimbo sapiens, Homo ludens” a cura di Antonio Ferrara.
“Lettura e scienza: un felice incontro” a cura di Dino Ticli.
“Ludobus e Ludoteca all’aperto” a cura della Cooperativa Progetto Città di Bari.
“Il circo ecologico e poetico” a cura de La compagnia Girovago e Rondella family theater.
Per l’incontro con l’autore saranno presenti:
Lia Levi, autrice tra l’altro di “La letterea B”.
Aldo Zargani sul tema “Perché vado pazzo per Dmitri”. Presentazione con musiche e allegati figurativi sul grande compositore russo Dmitri Dmitrevic Shostakovich” con la collaborazione di Elena Magoia.
Luciano Tas autore del libro “Robin Hood sbarca in Italia sul tema: “Tra storie e storia”.
Livio Sossi: “Il dovere di sapere: gli altri nella letteratura per adolescenti oggi”.
Gianfranco Ciola: ”Ostuni da camminare”.
Nel pomeriggio, invece, spazio ai seminari.
“Proposte per il piacere di leggere” a cura di Livio Sossi dell’Università di Udine.
“L’albero dei bambini del Mediterraneo”. Laboratorio d’arte da conservare di Lilian Bohr con i ragazzi delle delegazioni straniere e del Consiglio Comunale Ragazzi Ostuni.
La Settimana dei Bambini del mediterraneo è organizzata dal Comune di Ostuni (Assessorato alle politiche sociali) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città in Gioco (GIONA) ed il Laboratoriocittàragazziostuni” e con la collaborazione dei comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Latiano , Oria, S. Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni e Villa Castelli.
Il programma completo della manifestazione può essere scaricato dal sito ufficiale del Co-mune all’indirizzo: www.comune.ostuni.br.it.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page