Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Tirana, Esito del workshop sulla formazione per la P.A.



Ultime Mese Ricerca

Tirana, 23/02/2010

Esito del workshop sulla formazione per la P.A.

Un master o dei seminari per la formazione professionale nel settore della Pubblica Amministrazione. E’ questa la proposta emersa dai lavori dell’importante workshop svolto a Tirana (Albania) alla presenza dell’avvocato Massimo Ciullo, assessore alla Cooperazione internazionale del Comune di Brindisi, sul tema “Scuola di società civile: università, istituzioni e imprenditoria; prove tecniche di integrazione e cooperazione”.
Più che una semplice ipotesi si tratta di un impegno concreto tra più soggetti per avviare presto una sinergia d'eccellenza tra pubblica amministrazione, mondo accademico e l’Associazione delle Agenzie di Democrazia Locale (ALD).
I professori Mario Longo e Luigi Vito Za, rispettivamente preside e docente del corso di laurea in sociologia dell’Università del Salento, hanno illustrato le modalità per compiere tale percorso e registrare l’adesione dei partners albanesi e spiegato come sia assolutamente necessario puntare sulla valorizzazione del fattore umano.
Zemaida Mozali, in qualità di international relations and development specialist del Comune di Scutari, è intervenuta per indicare le principali tappe del processo di integrazione dell’Albania rispetto agli standars europei e l’ingresso del Paese nella NATO; la collaborazione con l’Italia e le prospettive future.

L’assessore Massimo Ciullo, che dell’ADL Albania è presidente ed il Comune di Brindisi è Lead Partner, ha aperto e concluso i lavori evidenziando quanto sia ambizioso il progetto che si intende realizzare in Albania e di come quel tavolo operativo si fosse caricato, per volontà ed entusiasmo dei soggetti partecipanti, di una forte e proficua valenza cooperante atta a rafforzare la struttura portante del Paese mediante azioni di alta formazione destinate ai ceti dirigenti.
Ciullo ha affermato che il workshop di Tirana è stato l’esempio di come, in certi casi, abbia più valore e certezza di risultati un tavolo ristretto di confronto operativo piuttosto che un’infinità di conferenze pubbliche.
Marilena Pinca, coordinatrice della Regione Puglia in Albania, ha confermato l’interesse della Regione nel continuare a sostenere iniziative che aiutino a fare crescere l’Albania e gli albanesi nei processi di rafforzamento della democrazia e di avvicinamento all’Unione europea e pertanto a supportare le iniziative della organizzazione non governativa ALD Albania presieduta dall’avv. Ciullo.
A conclusione dei lavori si è registrata la volontà di verificare a breve operative convergenze tra l’Università del Salento e quella albanese di Scutari, con il coinvolgimento delle municipalità e altre Istituzioni, sulla proposta di realizzare il master per la formazione professionale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page