Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Venerdì 9 si presentano i risultati dell'Osservatorio sull'illegalità



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/04/2010

Venerdì 9 si presentano i risultati dell'Osservatorio sull'illegalità

Nell’ambito dell’Osservatorio Provinciale Permanente dei Fenomeni d’Illegalità, istituito con Det. Dirigenziale n. 699 del 04/05/2009, con il supporto operativo di Form360, Ente di Formazione e Ricerca, la Provincia di Brindisi è impegnata a elaborare una mappatura attendibile, a scala territoriale, delle dinamiche dell’illegalità, e degli eventuali intrecci con la sfera della legalità che queste presentano, in relazione ad alcuni settori chiave: truffe ai danni dei finanziamenti pubblici, reati contro le imprese, gare d’appalto truccate, usura, sequestro e confisca dei beni mafiosi, sicurezza sul lavoro.
A tal fine si è proceduto, nell'arco di quest'anno, alla rilevazione e all’analisi dei dati mediante tecniche quantitative (statistiche istituzionali) e qualitative (interviste in profondità). È stata creata una rete informativa tra le istituzioni e i soggetti sociali coinvolti dall'Osservatorio attraverso la creazione di un Data Warehouse e attraverso l'istituzione di un Web Site già attivo all'indirizzo: http://osservatoriolegalita.provincia.brindisi.it.

I risultati di queste prime due ricerche così come gli strumenti della rete informativa verranno presentati in occasione del Seminario Conclusivo “Raccontare il territorio, promuovere la legalità” che si svolgerà venerdì 9 aprile dalle ore 9,00 presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi.
Durante il seminario, oltre la presentazione di quanto fatto e realizzato, verranno presentate le linee di sviluppo e di implementazione sulle quali le unità di ricerca stanno lavorando. Inoltre, si discuterà grazie alla presenza di tre importanti sociologi italiani attorno al tema "Economia, territorio e legalità".

L’Osservatorio, nato per iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Brindisi, è affidato all’Ente di Ricerca e Formazioni FORM 360 che si avvale del supporto scientifico della Facoltà di Scienza Sociali, Politiche e del Territorio dell'Università del Salento.

L'obiettivo dell'Osservatorio è quello di conferire rilievo pragmatico alle esigenze di conoscenza e contrasto delle forme di illegalità diffuse sul territorio provinciale, partendo dal presupposto che la legalità è precondizione indispensabile per uno sviluppo socioeconomico duraturo, che possa consentire alle imprese di investire in attività produttive, agli amministratori di non subire condizionamenti e ai lavoratori di vedere rispettati i propri diritti.
L’intento dell'Osservatorio non è quello di sostituirsi alle istituzioni già operanti nel controllo, nella repressione e nella prevenzione dei fenomeni di illegalità, ma di creare una struttura con funzioni conoscitive.

Gli obiettivi principali sono:
• raccolta di dati e informazioni sul territorio non a disposizione degli attori istituzionali;
• ottimizzazione e condivisione delle informazioni;
• ricerche e riflessioni critiche su aspetti specifici dei fenomeni dell’illegalità, con strumenti di analisi sociologica;
• attivazione di un programma di ricerca quantitativa e qualitativa su base territoriale inerente aspetti centrali dell’illegalità e della cultura della legge;
• economia illegale;
• lavoro irregolare;
• diffusione della cultura della legalità e delle pratiche devianti nella popolazione giovanile;
• governance della sicurezza nel territorio provinciale;

L'ambizione dell'Osservatorio è di offrire una base informativa per indirizzare le iniziative di animazione sociale e di promozione a 360° della legalità, mettendo a punto nel territorio della provincia di Brindisi i processi di governance della sicurezza.

Il seminario del 9 aprile, che avrà come filo conduttore il tema: "raccontare il territorio, promuovere la legalità", osserverà il seguente programma:

• h. 9:00: Saluti di apertura:
- Massimo Ferrarese, Presidente della Provincia di Brindisi;
- Francesco Mingolla, Vicepresidente e assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Brindisi;
• h. 9:30: interventi sul tema "Economia, Territorio e Legalità".
- Giandomenico Amendola, ordinario di Sociologia Urbana presso l’Università di Firenze;
- Mario Centorrino, ordinario di Politica Economica presso l’Università di Messina;
- Marcello Strazzeri, ordinario di Sociaologia Giuridica e preside della Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell’Università del Salento;
• h. 11:00 Coffee Break
• h. 11:30 Contributi alle attività dell’Osservatorio.
- Introduce e coordina: Fernanda Prete, dirigente della Provincia di Brindisi;
- Roberto Laera: presentazione delle attività di Form 360;
- Luca Carbone: la ricerca qualitativa;
- Antonella Ricciardelli: la ricerca qualitativa;
- Nicola Fiore: Presentazione del Datawarehouse e del website dell’Osservatorio.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page