Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Corso di formazione su "musica e cultura a scuola"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/09/2010

Corso di formazione su "musica e cultura a scuola"

Si svolgerà a Mesagne (Brindisi), presso Tenuta Moreno, nei giorni 23-24-25 settembre p. v. il corso di Ricerca-Formazione: "Musica e cultura a scuola. - teatro e musica. conoscere, comprendere, produrre -" rivolto a 100 docenti di ogni ordine e grado della Regione Puglia, provenienti da tutte le province, selezionati mediante avviso pubblico a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Esso costituisce il prosieguo di altre due edizioni svoltesi a Mesagne nel settembre 2004 e nel marzo 2007. In continuità con le precedenti questa terza edizione si pone lo scopo di mostrare come il sapere musicale sia essenziale all’educazione del cittadino e alla sua partecipazione democratica; a differenza delle precedenti, incentrate sulla didattica dell’ascolto e sul laboratorio musicale, si concentra sul teatro musicale.
Il Corso di Ricerca Formazione, che prevede la presenza di 8 relatori di chiara fama nazionale ed internazionale, tra i quali la Prof.ssa Giuseppina La Face e Lorenzo Bianconi, dell’Università di Bologna, costituisce la prima iniziativa di un Progetto Regionale di Educazione Musicale e Teatrale, sostenuto da un Protocollo d’intesa triennale sottoscritto dalla Regione Puglia,, dall’USR Puglia, dal Comune di Mesagne, dalle Università di Bari e Bologna, dall’Associazione Culturale “ Il Saggiatore musicale” dal “Centro Risorse contro la dispersione scolastica- I.I.S.S. “E. Ferdinando” di Mesagne.

Il Progetto è articolato in due fasi: la prima, di formazione degli insegnanti (settembre 2010); la seconda, di educazione degli studenti alla comprensione musicale attraverso l’ascolto e la produzione di spettacoli teatrali musicali su alcune fra le opere proposte nel Corso di formazione (aa.ss..2010-2012).
Alle ore 9 del 23 settembre, prima dell’inizio dei lavori, previsti alle ore 10.00, il Referente scientifico del Corso, Prof. Giuseppina La Face Bianconi Direttore del Dipartimento di Musica e spettacolo dell’Università di Bologna, unitamente ad altri Professori relatori e alle autorità presenti, saranno a disposizione dei giornalisti per interviste ed approfondimenti delle tematiche che saranno sviluppate nelle tre giornate di studio.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page