Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'unità di colonproctologia in provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/10/2010

L'unità di colonproctologia in provincia di Brindisi

Pochi sanno che in Puglia sono operativi soltanto 4 unità di colonproctologia ed uno ha sede, da alcuni mesi, nelle strutture ospedaliere ASL di San Pietro Vernotico e Mesagne.
A dirigerla è il dott. Giovanni Greco, come risulta nel sito web del SIUCP (società italiana unitaria di colonproctologia) www.siucp.net. Le altre sedi pugliesi: Acquaviva delle Fonti (Ente Ecclesiastico Osp. Generale Regionale “F. Miulli”), Andria (Ospedale “L. Bonomo”) e Foggia (P.O. di San Severo “T. Masselli Mascia”).
L’attività del servizio è finalizzata alla diagnosi e terapia delle patologie organiche e funzionali che colpiscono la regione anale perianale e del pavimento pelvico. Si pensi, tra l’altro, alla diagnosi e cura delle emorroidi e della stipsi e alla colonscoscopia per la prevenzione sui tumori del colon. Presso la struttura ASL diretta dal dott. Giovanni Greco viene indicato un percorso diagnostico-terapeutico valido, efficace e specifico per ogni paziente e nei casi ove risulti necessario l’appropriatezza dell’intervento chirurgico.
Il coordinamento dell’unità di coloproctologia di nuova istituzione è stata assegnata al dott. Giovanni Greco dal consiglio direttivo della SIUCP in rapporto all’impegno costante sulla prevenzione ed in riferimento al curriculum formativo (specialista in Proctologia presso l’Università di Marsiglia-Francia) sulle patologie anorettali e tenendo conto del numero degli interventi chirurgici eseguiti in sala operatoria.
Per quanto riguarda il pavimento pelvico, quando la valutazione clinica è adeguatamente strutturata – dichiara il dott. Greco – essa può portare alla diagnosi nella maggior parte dei pazienti ed identificare al tempo stesso quella minoranza di casi che necessitano di indagini più sofisticate di tipo radiologico e urodinamico. Parallelamente all’iter diagnostico anche l’impostazione della terapia è progressiva.
A volte già semplici cambiamenti delle abitudini di vita e di assunzione dei liquidi, oppure terapie comportamentali come la rieducazione alla funzione anale o vescicale si dimostrano sicuri, semplici ed efficaci. Il primo approccio terapeutico è generalmente di tipo conservativo, mediante la riabilitazione o la terapia farmacologia; ciò consente di selezionare pazienti con problemi più complessi che necessitano invece di un trattamento di tipo chirurgico.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page