Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Fitto convochi un Consiglio Regionale monotematico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/12/2004

Rigassificatore: Fitto convochi un Consiglio Regionale monotematico

Le associazioni ItaliaNostra, WWF, Legambiente, Fondazione “Di Giulio”, Coldiretti-Terra Nostra, A.I.C.S. Forum Ambiente, Salute e Sviluppo hanno inviato una lettera al Presidente della Giunta Regionale, Dr. Raffaele Fitto, a tutti i Capigruppo del Consiglio Regionale e per conoscenza al Presidente l’Amministrazione Prov.le, Dr. Michele Errico, al Sindaco di Brindisi, Dr. Domenico MENNITTI ed a tutti gli organi d’informazione.
L'oggetto riguarda la mancata convocazione del consiglio regionale sul tema rigasificatore.
Di seguito i testo integrale:

Facciamo seguito alla nostra del 27 ottobre 2004 con la quale Le sollecitavamo una convocazione del Consiglio Regionale per deliberare sull’insediamento dell’impianto del rigassificatore che si intenderebbe costruire a Brindisi e verso il quale, come Lei ben sa, dapprima il Consiglio Provinciale e successivamente il Consiglio Comunale, convocati in seduta monotematica rispettivamente il 4 agosto e il 27 settembre 2004, si sono espressi negativamente senza alcun voto contrario.
Tali deliberazioni accolsero le indicazioni dell’opinione pubblica che per anni e in vari modi aveva manifestato il proprio disappunto verso un modello di sviluppo che sinora, è bene dirlo, non ha prodotto altro di duraturo se non guasti ambientali, una permanente e pesante disoccupazione e un grave stato di conflitto sociale.
I cittadini del territorio brindisino, come già detto, hanno inteso manifestare il proprio disappunto per tale politica e soprattutto verso tale insediamento, con due grandi manifestazioni popolari la prima il 27 marzo scorso, e l’ultima pochi giorni fa, il 4 dicembre.
Ripetiamo: due grandi manifestazioni alle quali i cittadini hanno partecipato con civiltà e con la ferma convinzione che non può più essere permesso a chicchessia di decidere sulle proprie teste.
Rappresentanti di questo consiglio (di ambo le posizioni politiche) e componenti della giunta regionale hanno già esplicitato la loro posizione. Per ben due volte la discussione relativa al rigassificatore, pur all’ordine del giorno, è stata disattesa per vari motivi. Le chiediamo di non rinviare ulteriormente tale doveroso atto.
Basta con la politica delle sopraffazioni e delle prevaricazioni; si chiede rispetto per questo territorio e per i suoi cittadini. Questo territorio ha già dato il proprio contributo, ora esige giustizia e la Regione, per il suo importante ruolo, non può deludere tali aspettative.
Il territorio brindisino, come Lei ben sa, è da sempre oggetto di gravi speculazioni e ricatti, dal polo chimico al polo energetico. Parrebbe quasi che un’oscura regia studi e provochi emergenze, quale l’imprevedibile crisi del comparto aeronautico brindisino, per creare sgomento e disorientamento tra la popolazione, per eliminare ostacoli all’imposizione di vecchie logiche, affinché questo territorio sia condannato a rincorrere perennemente dette emergenze.
Richiamiamo ancora una volta la Sua attenzione sull’urgenza di quanto Le chiediamo, confidiamo nella sua sensibilità e capacità politica affinchè le legittime aspettative della città di Brindisi, del suo territorio e della sua popolazione non vengano deluse. La invitiamo a convocare con l’urgenza che si richiede il Consiglio Regionale affinché si discuta di tale problema e si possa inviare un chiaro messaggio: una decisione politica inequivocabile in linea con quella del territorio e che produca atti amministrativi chiari e definitivi.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ITALIANOSTRA, WWF, LEGAMBIENTE, FONDAZIONE “DI GIULIO”, COLDIRETTI-TERRA NOSTRA, A.I.C.S. FORUM AMBIENTE, SALUTE E SVILUPPO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page