Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Litoranea come il deserto del Sahara



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/07/2005

Litoranea come il deserto del Sahara

Ogni anno i telespettatori di Puglia Tv ci invitano a portare le nostre telecamere sulle spiagge della litoranea. Ogni anno per lo stesso motivo: cumuli di immondizia che stagionano per la presenza dei bagnanti in quelle poche, pochissime spiagge libere che non sono gestite da qualche privato.
Lo stato in generale della nostra litoranea è indietro almeno di una decina d’anni o forse più. Chi dei nostri telespettatori non si è trovato a fare una passeggiata la sera sulla strada limitrofa alla costa che porta fino ad Apani e non gli è capitato di paragonarlo a qualche spiaggia del Salento o delle vice Torre Lapillo o Porto Cesareo?
Poche luci, nessun locale, nessun luogo dove d’estate i brindisini possono passare le serate vicino al mare. I lidi sempre gli stessi, forse da cinquant’anni per una impostazione delle ferie estive invariate da sempre.
Se il Salento, ma tutti i lidi italiani oramai, si contraddistinguono per la presenza di attrezzature che consentono la fruizione delle spiagge a tutti, con la presenza di centinaia di ombrelloni, cabine fruibili a tutti i bagnanti e così via, a Brindisi si persegue la strada di sempre, rimanendo attaccati alle cabine che d’estate diventano vere e proprie seconde case, appannaggio di sempre pochi rispetto alla moltitudine di coloro che la cabina non ce l’hanno e che non sanno dove andare a farsi la tintarella.
Quello che manca è proprio la capacità imprenditoriale e il coraggio di chi gestisce con concessioni decennali le spiagge di Brindisi che ogni anno presentano i lidi ai loro clienti sempre nello stesso stato: magari qualche intervento riparatore dei danni della stagione invernale, ma cabina a parte nessun altro servizio in termini di intrattenimento o altro.
Basterebbe che almeno uno dei gestori dei lidi avesse il coraggio di cambiare con una impostazione diversa, fatta da centinaia di ombrelloni, intrattenimento per i bagnanti nel corso della giornata magari con acquagim o balli di gruppo tanto in voga, perché si possa avere il cosiddetto fenomeno della emulazione e quindi che anche gli altri possano modernizzarsi. Brindisi è sempre una città sui generis.
Anche la Grecia, la cui economia è indietro di una decina d’anni rispetto a noi, ha impostato in questo modo la gestione delle sue spiagge, ma noi no, ci mancherebbe altro. Abbiamo le spiagge, ma nessuno è in grado di sfruttarle adeguatamente.
E ritorna il tormentone di sempre: Brindisi è la città dalle grandi potenzialità. Peccato che nessuno sia in grado di sfruttarle.

Testo di Elda Donnicola
da Tg di Puglia tv del 28.07.2005

WWW.PUGLIATV.COM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page