Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Interrogazione della sen. Stanisci sugli insegnanti di sostegno



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/09/2005

Interrogazione della sen. Stanisci sugli insegnanti di sostegno

La Senatrice dei Democratici di Sinistra, Rosa Stanisci, ha inviato un'interrogazione a risposta scritta al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca relativamente alla situazione di assoluto precariato vissuta dagli insegnanti di sostegno.
Di seguito il testo integrale del documento parlamentare.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
AL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Premesso che…
Nella scuola pubblica pugliese c’è stato, per l’anno scolastico 2005 – 2006 un calo di iscrizioni pari a circa 6000 unità, suddivise tra scuola dell’infanzia, con 1095 bambini in meno, scuola elementare con 1118 e scuola media con 4602.
Nella scuola superiore invece il numero degli studenti è in crescita di 698 unità.
La diminuzione di iscrizioni nella scuola media genera non pochi problemi ai 10.000 docenti precari che, iscritti nelle graduatorie, sperano di conquistare, prima o poi un posto definitivo.
La situazione, già grave per tutti i docenti precari, diventa preoccupante per i docenti precari di sostegno, per gli alunni diversamente abili e per le loro famiglie, in quanto i docenti assunti a tempo indeterminato sono solo 205, a fronte dei 1139 necessari a coprire le cattedre.
Penalizzati da questa carenza di organico sono soprattutto gli alunni diversamente abili che frequentano la scuola secondaria media e superiore, dove c’è bisogno di 639 insegnanti di sostegno, a fronte dei 500 necessari nella scuola dell’infanzia e nella primaria, nel mentre sono solo 205 i docenti di sostegno assunti a tempo indeterminato. Un numero davvero irrisorio se si tiene conto della funzione dell’insegnanti di sostegno e della situazione degli studenti diversamente abili, persone che per la particolare sensibilità, delicatezza e fragilità, hanno bisogno di presenze quotidiane certe e stabili, che la realtà del precariato certamente non consente. Sono i disabili, come sempre, la fascia più debole anche nell’istituzione scolastica perché, al pari di molti alunni più fortunati, ogni anno sono costretti a cambiare insegnanti, con i conseguenti problemi didattici, psicologici, pedagogici ed affettivi, che si aggiungono a quelli propri della disabilità.
Per questo si chiede al Ministro:
• di considerare con grande attenzione il problema degli insegnanti precari per evitare il cambio di docenti nel corso dell’anno scolastico;
• di voler risolvere in modo definitivo la situazione dei docenti di sostegno precari, per dare certezze ai disabili ed alle loro famiglie, consentendo a queste persone sfortunate di trovare almeno a scuola, un ambiente sereno e l’accoglienza necessaria ad affrontare i gravi disagi legati alle particolari condizioni di disabilità, che solo la presenza rassicurante e stabile degli insegnanti di sostegno può garantire.

Roma, 8 settembre 2005
Sen. Rosa Stanisci

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. ROSA STANISCI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page