Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Dal 20 settembre al via lo Spazio IncontroGioco



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 19/09/2005

Dal 20 settembre al via lo Spazio IncontroGioco

L’Amministrazione comunale, attiverà dal prossimo 20 settembre, lo spazio “IncontroGioco bambini-genitori” rivolto a tutti i bambini dai 18 ai 36 mesi.
Lo “spazio IncontroGioco”, accoglierà i bambini e le loro famiglie ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 19 presso i locali della Ludobiblioteca ubicata in viale Aldo Moro.
“Il Centro gioco” spiega l’assessore alle politiche sociali, Vincenzo Putignano “nasce nel rispetto degli obiettivi indicati dal Piano Comunale per l’Infanzia e l’Adolescenza in applicazione della legge 285/97 e risponde sia al bisogno del bambino di incontrare coetanei, sperimentare momenti di gioco, di socializzazione e di scoperta, che al bisogno dei genitori di usufruire di iniziative formative e culturali che li orientino e li rassicurino nel ruolo di educatori”.
Al fine di realizzare tali obiettivi, sono anche previsti incontri mensili con la psicologa del consultorio familiare, dott. Maria Palmisano.
Il centro offre tre spazi: un laboratorio in cui il bambino può imbrattarsi di colore per scoprire il piacere di sporcarsi imparando; uno spazio in cui impara a socializzare e a limitare il lavoro dei grandi giocando; una sala in cui impara a conoscere il proprio corpo attraverso il movimento.
L’obiettivo è quello di sviluppare e consolidare la fiducia e la comprensione del proprio bambino; la consapevolezza che i problemi che li mettono in ansia, sono normali e condivisi; la capacità di trovare soluzioni educative proprie, personali ed adatte ai valori e allo stile di vita della propria famiglia. In questo si faciliterà la sensibilità e le risorse educative dei genitori facilitando la comunicazione e la conoscenza tra le famiglie che frequentano il servizio e sollecitando la condivisione di esperienze, dubbi, difficoltà e soluzioni educative.
Una richiesta che è giunta soprattutto dalle coppie giovani che sono quelle che in maggior numero hanno aderito a quest’iniziativa per essere sostenuti nel favorire un sano sviluppo psicofisico ed emotivo del bambino.
Viene posto a disposizione uno spazio di incontro con altre famiglie, con esperti, in luoghi attrezzati per il gioco e con la possibilità di poter usufruire di iniziative formative e culturali che orientino e rassicurino nel ruolo di educatori.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, si può contattare l’ufficio alle Politiche sociali, sito in corso Vittorio Emanuele II n. 39 (tel. 0831-307202) oppure il “Centro Spazio IncontroGioco” in viale Moro, presso la Ludobiblioteca (tel. 0831-303696).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page