Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Provincia: al via Corso Conservazione e sviluppo sostenibile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/10/2005

Provincia: al via Corso Conservazione e sviluppo sostenibile

Si è tenuta in mattinata la cerimonia di inaugurazione del corso sulla conservazione e sviluppo sostenibile delle piccole città del Mediterraneo che si svolge presso il Pastis, all’interno del comprensorio della Cittadella della Ricerca, fino al 30 ottobre. A questo corso di alta formazione i partecipanti provengono, infatti, non solo dalla Puglia, ma anche da Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Marocco, Tunisia, Albania e dalla Turchia.

A dare il benvenuto ai rappresentanti della comunità internazionale sono stati il presidente della Provincia Michele Errico, il direttore generale dell’Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo) Franco Rizzi e Paolo Cavaliere del Pastis.

Il presidente Errico ha evidenziato come la Provincia di Brindisi sia impegnata in modo determinante nell’intensificare i rapporti di cooperazione internazionale, soprattutto nel settore culturale.

“Continua l’impegno dell’Amministrazione provinciale – ha dichiarato Errico - per instaurare rapporti proficui con tutti i Paesi del Mediterraneo. Abbiamo realizzato questo corso di alta formazione, aperto ad esperti, docenti e studenti universitari di tutti questi Paesi, per lo studio dei Beni culturali soprattutto per quanto riguarda la conservazione e il restauro, ma anche la valorizzazione, degli stessi. Riteniamo che i Paesi che hanno aderito all’iniziativa abbiamo molto da dare e da dire in materia di Beni culturali e, in questo senso, Brindisi si candida ad essere un riferimento essenziale su questi argomenti”.

Il corso, come è noto, è organizzato da Provincia e Camera di Commercio di Brindisi con Regione Puglia, Unimed ed Euromed (Euro-mediterranean Foundation for the dialogue between cultures). In mattinata ai corsisti è stata illustrata, mediante una visita guidata, la struttura del Pastis e in particolare la strumentazione disponibile nei suoi laboratori. Nel pomeriggio, invece, l’avvio delle lezioni di questo corso di alta formazione professionale: il professor Mario Docci, direttore del Dipartimento RADAAR dell’Università di Roma “La Sapienza”, ha trattato il tema “Documentazione e conoscenza dei beni culturali: questioni generali”.

Domani si discuterà di “Sviluppo sostenibile e valorizzazione dei Beni culturali” con gli interventi dei professori e Tancredi Carunchio, quest’ultimo docente di Restauro presso la Facoltà di Architettura “L. Quaroni” dell’Università “La Sapienza” di Roma.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page