Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Regione Puglia: presentato distretto Tecnologico Hi-Tech



Ultime Mese Ricerca

Bari, 16/02/2006

Regione Puglia: presentato distretto Tecnologico Hi-Tech

Si è svolto presso la Presidenza della Giunta Regionale l’incontro di presentazione del Distretto Tecnologico Hi-Tech costituito il 20 dicembre 2005 e contenuto nell’Accordo di Programma sulla “Ricerca scientifica” firmato tra la Regione Puglia e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

All’incontro, coordinato dagli assessori Sandro Frisullo e Francesco Saponaro, hanno partecipato il Presidente dell’ARTI, prof. Luigi Nicolais, i rappresentanti delle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto, il Rettore dell’Università di Lecce, prof. Oronzo Limone, e il Presidente del Distretto Tecnologico, prof. Aldo Romano.

L’incontro è servito a illustrare gli obiettivi del Distretto Tecnologico e a definire il ruolo che il distretto stesso potrà svolgere per lo sviluppo economico e tecnologico dell’area ionico-salentina e in prospettiva dell’intero territorio regionale.
Il distretto infatti ha l’obiettivo di mettere a sistema l’offerta di ricerca e alta formazione presente in particolare nell’area delle tre province, nell’intento di attrarre nuovi investimenti, soprattutto di grandi imprese, e di far nascere nuove aziende nei settori dell’alta tecnologia.

Del distretto fanno già parte imprese come AVIO e STMicroelectronics che in Puglia intendono avviare proprie strutture di ricerca nei settori dell’aeronautica e della microelettronica.
Il distretto intende valorizzare le punte di eccellenza presenti nel sistema scientifico ionico-salentino, in particolare nei settori delle nanotecnologie, delle ICT e dell’e-Business.

Su questa nuova forma di organizzazione della ricerca e della produzione il governo regionale intende orientare, come ha già fatto con il distretto hi-tech, una parte importante delle risorse per la competitività e l’innovazione che saranno contenute nella nuova programmazione 2007-2013.

COMUNICATO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page