Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giovani designer chiamati a progettare prodotti per la Cina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/03/2006

Giovani designer chiamati a progettare prodotti per la Cina

L’ideazione di “Nuovi concept di eco-prodotti per i giovani cinesi metropolitani” è il tema del concorso riservato agli studenti italiani di design. L’iniziativa, prevede la progettazione di prodotti innovativi, realizzati con tecnologie e materiali eco-compatibili, rivolti al target dei consumatori cinesi aventi età fra i 18 ed i 35 anni e residenti in città di grandi dimensioni. In palio la soddisfazione del tanto ambito processo industriale del made in Italy – consumed in China, ma per gli studenti anche un premio in denaro e la possibilità di vedere realizzato il proprio progetto.

Il concorso è stata presentato nell’ambito del seminario “Eco-design, produzione con materiali riciclati post-consumo e caratteristiche di riciclabilità dei Materiali”, organizzato, nei giorni scorsi, dal Cetma di Brindisi.

Il work shop, finalizzato a dare risposta a quanti si interrogano sulle possibilità di creare flussi comunicativi concreti fra la creatività italiana e il mercato cinese, ha visto la partecipazione di importanti professionisti del settore fra i quali l’arch. L. Imbesi e l’arch. L. Di Lucchio del Dipartimento Itaca (Sezione Arte, Design e nuove Tecnologie) dell’Università La Sapienza di Roma, il prof. R. Perris e il prof. C. Pappalettere del Politecnico di Bari. Si è trattato di un importante momento di riflessione, in cui è stata sottolineata l’opportunità per l’impresa italiana di divenire agente pro-attivo nella promozione dei propri prodotti e competenze verso il mercato cinese. La massiccia partecipazione degli studenti di Design Industriale e Architettura del Politecnico di Bari ha sottolineato l’attenzione che il mondo accademico riserva verso i temi dell’eco-sostenibilità delle produzioni e dell’integrazione fra design e metodologie di progettazione su materiali innovativi e a ridotto impatto ambientale.

La sfida attuale e futura è quella di creare sinergie tra imprese e mondo della ricerca, divulgare le ormai mature competenze nel settore dell'eco-compatibilità e dell'eco-progettazione, promuovere il Made in Italy presso il mercato cinese.

Il bando del concorso e maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.cetma.it

COMUNICATO STAMPA CETMA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page