Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Agricoltura, D'Attis: "valorizzare il ruolo dei comuni"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/02/2011

Agricoltura, D'Attis: "valorizzare il ruolo dei comuni"

“Il ruolo dei Comuni nel settore agricolo deve essere ulteriormente valorizzato: se da un lato essi sono lo scrigno della nostra storia, dall’altro rappresentano le prime sentinelle istituzionali a salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e quindi dell’agricoltura”.
E’ quanto ha sottolineato Mauro D’Attis, Vicesindaco di Brindisi e Delegato ANCI allo sviluppo economico e alle attività produttive intervenendo oggi, in rappresentanza del Presidente dell’Associazione Sergio Chiamparino, al Forum nazionale sulla politica agricola comunitaria (Pac) verso il 2020”, organizzato a Roma dal Ministero delle politiche agricole.
“Reputo ottima l’idea del ministro Galan di radunare tutti i soggetti del mondo agricolo, così come i rappresentanti delle Regioni e degli enti locali.
In questa fase delicata di programmazione comunitaria – ha osservato D’Attis – è molto importante che tutte le istituzioni ed il mondo produttivo facciano quadrato per difendere al meglio l’agricoltura italiana”.
Nel suo intervento il delegato Anci ha lanciato l’invito a “promuovere un concetto di qualità nuovo e più avanzato, oltre che maggiormente percepito dal consumatore, dove il legame prodotto/territorio diviene elemento imprescindibile”.
In questo quadro, secondo D’Attis, è necessario attribuire un preciso ruolo al Comune e alla rete dei Comuni. Innanzitutto perché essi possono “promuovere la costituzione delle filiere produttive, giocando un forte ruolo di facilitatore dei rapporti tra i diversi soggetti da coinvolgere, oltre che di garante del progetto in sede locale”.
I Comuni, inoltre, possono “incoraggiare l’introduzione di metodologie di controllo e di certificazione, e favorire la partecipazione dei consumatori”. Ma soprattutto le amministrazioni comunali sono chiamate ad essere “protagoniste nella programmazione e nello sviluppo dei progetti locali, come dimostra l’esperienza dei mercati locali e della filiera corta”, ha concluso D’Attis.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page