Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Confartigianato: soddisfazione per il rinvio del Sistri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2011

Confartigianato: soddisfazione per il rinvio del Sistri

Raccogliamo positivamente l'annuncio di un accordo per rimodulare l'entrata in funzione del Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, raggiunto fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali tra cui Confartigianato.
Apprendiamo - dichiara Antonio Solidoro, direttore provinciale di Confartigianato Brindisi - che, secondo l'intesa raggiunta, il Sistri entrerà in vigore secondo le seguenti date di operatività differenziate per dimensione aziendale e per quantità di rifiuti trasportati: dal 1° settembre 2011 – per i produttori di rifiuti che abbiano più di 500 dipendenti, nonché gli impianti di smaltimento, incenerimento, etc. (circa 5.000) e i trasportatori che sono autorizzati per trasporti annui superiori alle 3.000 tonnellate (circa 10.000); dal 1° ottobre 2011 – per i produttori di rifiuti che abbiano da 250 a 500 dipendenti e “Comuni, Enti ed Imprese che gestiscono i rifiuti urbani della Regione Campania”; dal 1° novembre 2011 – per i produttori di rifiuti che abbiano da 50 a 249 dipendenti;dal 1° dicembre 2011 – per i produttori di rifiuti che abbiano da 10 a 49 dipendenti e i trasportatori che sono autorizzati per trasporti annui fino a 3.000 tonnellate (circa 10.000); dal 1° gennaio 2012 - per i produttori di rifiuti pericolosi che abbiano fino a 10 dipendenti.
L’accordo prevede inoltre procedure di salvaguardia in caso di rallentamenti del sistema ed una attenuazione delle sanzioni nella prima fase dell'operatività del sistema. Questa ulteriore e auspicata proroga ci permetterà di dare continuità al nostro operato d'informazione e formazione alle imprese interessate.
Invitiamo le aziende a rivolgersi ai nostri uffici, a Brindisi Confartigianato è in via Dalmazia 21, per approfondire l'argomento e per aver sostegno agli adempimenti qualora previsti.

COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page