Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Vito dei N.nni, L'Uomo al centro: Mons. Bux a dibattito su feste, riti e tradizioni



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 07/12/2011

L'Uomo al centro: Mons. Bux a dibattito su feste, riti e tradizioni

Per il ciclo di approfondimenti “L’UOMO AL CENTRO – La Persona prima di tutto”, dibattiti promossi da Identità Europea e dal Centro Studi Europaitalia con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura a San Vito dei Normanni, venerdì 9 dicembre interverrà Mons. Nicola Bux, Consultore del Sommo Pontefice.
Il dibattito popolare, dal titolo “FESTE, RITI E TRADIZIONI: IL SACRO CHE NON PASSA (nonostante tutto...)” partirà alle ore 17,30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale e consisterà in un faccia a faccia - moderato dal giornalista Raffaele Romano - tra il pubblico presente e l’illustre ospite, noto a livello europeo perla difesa della Tradizione in seno alla Chiesa Cattolica.
E’ noto che le feste, il folklore, riti e tradizioni popolari tornano oggi di fondamentale importanza: nella dimensione sociale, esse sono potenti mezzi contro il livellamento, le nevrosi, il male oscuro del tempo moderno che trova nell’esasperazione dei ritmi di vita e nel consumismo le sue estrinsecazioni più evidenti.
Ma esse sono anche importanti manifestazioni del Sacro, del bisogno dell’Uomo di raggiungere Dio. E per questo hanno bisogno di Riti e di Simboli canonizzati. Purtroppo però, oggi anche parte della Chiesa sembra dimenticare tutto questo e - cedendo al secolarismo - perdere il contatto con il Popolo. Il rischio è che la gente si allontani dalla Fede, e ricerchi il Sacro attraverso forme deviate e distorte: le feste si colorano in salsa consumista, e molti riti antichi vengono dimenticati, capovolti o svuotati di senso e significato. Persino nella Liturgia si rischia di non rendere più il senso del Sacro! Allora parlare, difendere, riscoprire, non possono che fare solo bene: all’Uomo, alla Comunità, ma anche a tutta la Chiesa.

COMUNICATO STAMPA IDENTITA' EUROPEA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page