Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Cellino S. Marco, Domenica convegno "Comprendere per capire: dalla genetica alla terapia"



Ultime Mese Ricerca

Cellino S. Marco, 21/03/2012

Domenica convegno "Comprendere per capire: dalla genetica alla terapia"

Domenica 25 marzo, presso la Sala convegni delle Tenute Albano Carrisi a Cellino San Marco, a partire dalle ore 9.30, si terrà il convegno “Comprendere per capire: dalla genetica alla terapia”, organizzato dall’associazione A.fa.D.O.C. Onlus, associazione delle famiglie con soggetti con deficit dell’ormone della crescita e altre patologie.
Il Convegno si apre con l’introduzione ai lavori a cura del dottor Antonino La Spada, direttore sanitario dell’ospedale “Ninetto Melli” di San Pietro Vernotico, di Cinzia Sacchetti, presidente nazionale A.fa.D.O.C. Onlus e di Maria Luisa Biasin, referente Regione Puglia A.fa.D.O.C. Onlus. A seguire ci saranno gli interventi della professoressa Nicoletta Resta, direttore del laboratorio di Genetica dell’Università degli studi “A. Moro” di Bari su “La genetica della sindrome di Turner”; del professor Luciano Cavallo, direttore del Dipartimento di Biomedicina dell’età Evolutiva dell’Università degli studi “A. Moro” di Bari sullo “sviluppo sessuale nella sindrome di Turner”; della dottoressa Susanna Coccioli, dirigente dell’Unità di Pediatria dell’ospedale “A. Camberlingo di Francavilla Fontana sulla “Sicurezza della terapia con GH” e della dottoressa Roberta D’Aprile, psicologa, psicoterapeuta e sessuologia dell’unità di Endocrinologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Padova sul “Ruolo dello psicologo dalla comunicazione della diagnosi all’alleanza terapeutica”.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE A.FA.D.O.C. ONLUS






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page