Brindisi, 31/05/2013
Snim: gli appuntamenti di oggi
E' partito l’XI Salone Nautico di Puglia che si tiene a Brindisi, sul Lungomare Regina Margherita, sino al 2 giugno prossimo.
La kermesse dedicata all’economia del mare diventa, non solo l’happening più importante della riviera adriatica e del Mezzogiorno, ma sempre più evento internazionale grazie anche all’ingresso nel circuito dell’IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers).
L’XI edizione segna un nuovo record: supera 180 il numero di stand espositivi allestiti, con un incremento di circa il 50% di richieste rispetto agli anni precedenti
Ai piedi della storica scalinata virgiliana, su cui troneggiano le Colonne Romane, è installato un palco per gli eventi. Gli stand distribuiti - su tutto il lungomare Regina Margherita – sono dedicati all’area mare con le imbarcazioni in acqua, alla portualità turistica, agli accessori nautici, alla ricerca e l’innovazione, e all’enogastronautica. Non mancano gli stand istituzionali. Le imbarcazioni saranno attraccate nel porto interno.
Nell’ultimo tratto - quello definito anche “area shopping” - i visitatori troveranno gli espositori dedicati al settore subacqueo, agli sport acquatici e all’ambiente.
In piazzale Lenio Flacco c’è l’esposizione di circa 40 imbarcazioni a terra. Circa 120 le imbarcazioni di varie dimensioni, 80 delle quali in mare, da poter ammirare e visitare, con le nuove proposte dei più importanti cantieri navali italiani e non solo.
La kermesse si completa con momenti di riflessioni legati all’economia del mare con esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Meeting e Workshop si svolgeranno in due diverse location: la Casa del turista e la Sala Ambiente allestita sul Lungomare.
L’accesso all’area espositiva dell’XI Salone Nautico di Puglia – innovazione per quest’anno – è totalmente gratuita.
Questi gli eventi di oggi, Venerdì 31 Maggio
Ore 09.30 Casa del Turista: Meeting: “ Materiali e processi innovativi”, organizzato da Cetma
Ore 10.00 – 13.00 Museo Archeologico Provinciale “ F. Ribezzo” di Brindisi: Visite guidate.
Ore 11.30 Conferenza stampa Stand Marina del Gargano, presentazione dell’apertura del Porto turistico internazionale.
Ore 17.00 Premiazione dei migliori atleti del gruppo sportivo canottaggio Lega navale di Brindisi
Ore 18.00 Casa del Turista: convegno “Valigia delle Indie” organizzato da Touring Club. Tra gli interventi quello del Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi Giuseppe Minotauro e del professore Abele Carruezzo.
Ore 18.30 Sala conferenze Area Ambiente: Ciclo di seminari: “ Ambiente, biologia marina e mutamenti della biodiversità nel mediterraneo”, curato dal professore Fernando Boero, organizzato dall’ Università del Salento. in collaborazione con CONISMA, Lega navale italiana e Coconet.
Laboratori didattici curati dalla Lega navale Italiana in collaborazione con WaveTrotter
Dimostrazioni di vela e canoa a cura della Lega navale italiana
Dimostrazioni di velocità con gommoncini a cura della Federazione Italiana Motonautica
Simulazione di soccorso in porto organizzato dalla Polizia di Stato
Corsi subacquei per bambini organizzati dalla Polizia di Stato.
COMUNICATO STAMPA SNIM
|