Basket » 05/07/2010
Memorial Todisco: vince la Serbia
E' la Serbia la vincitrice della 9° edizione del Trofeo
Internazionale "Peppino Todisco - Città di Cisternino". Nell'ultima giornata
del Trofeo, è decisiva la vittoria 78-62 contro l'Italia che assegna il
trofeo
nelle mani dei giocatori allenati da Jovan Popovic che chiudono il torneo a
punteggio pieno, con 6 punti, avendo vinto tutte e tre le partite contro
Germania, Polonia e Italia.
E' stata una partita dove l'Italia comunque non ha affatto sfigurato, ha
retto
per oltre 20 minuti il confronto con i serbi, con l'Italia che tenta una
fuga
al 5' (12-7), ma che viene ripresa dai serbi al 10' (22-16), prima di
chiudere
sul +9 (39-31) all'intervallo lungo.
E' decisivo il break nella ripresa, i balcanici mettono la freccia e
piazzano
il 15-10 con Vujosevic (3/3), Djumic (4/5) e Siladj (6/10 e 7 rimbalzi) che
vale l'allungo al 25' (56-41), mettendo fuori gioco l'Italia che offre
comunque
una reazione, ma che non riuscirà più ad impattare sul risultato.
La guardia Marco Ceron (della Reyer Umana Venezia) sarà il miglior
realizzatore dei suoi con 55 punti complessivi, 20 contro i serbi conditi da
una escalation di triple (5), da sottolineare anche le prove del playmaker
Gabriele Spizzichini (Canadian Bologna) con 13 punti e 4 rimbalzi, di
Giorgio
Sgobba (ala della Montepaschi) con 9 punti, e di Matteo Chillo (ala-pivot
Amori
Bologna) con 9 punti e 4 palloni recuperati.
Centrone, invece, il pugliese del torneo, ala-pivot monopolitana non ha
inciso
sul match, non ha trovato gli spazi giusti ed ha chiuso con 0 punti, ma il
suo
torneo nel complesso è stato positivo.
La Serbia controlla il risultato nell'ultimo quarto, chiuderà con 60% al
tiro
contro il 32% italiano (un 18/56 scarno, troppi errori al tiro dagli
italiani)
ed amministerà il largo vantaggio fino alla fine, chiudendo sul 78-62 finale
che varrà l'assegnazione del trofeo "Peppino Todisco".
Seconda classificata è la Germania, con 4 punti, che ha perso la prima
partita
contro la Serbia, ma che ha poi battuto Italia e la Polonia.
L'Italia chiude il torneo con soli 2 punti, dopo la vittoria brillante e di
larghe maniche contro la Polonia, con uno scarto di 21 punti, non è riuscita
a
ripetersi, fallendo la vittoria contro la Germania e poi si è dovuta
arrendere
allo strapotere fisico e tecnico dei serbi, apparsi la squadra più forte di
questo torneo.
Senza dubbio un test importante per coach Antonio Bocchino che ha avuto
notevoli risposte dai suoi giocatori, ha testato il livello fisico dei suoi
ragazzi e li ha messi a confronto con le realtà migliori del basket
giovanile
europeo.
Ora l'Italia riposerà 3 giorni e poi si ritroverà a Roma all'Acquacetosa per
preparare gli Europei di categoria a Villnius in Lituania dal 22 luglio al 1
agosto e che vedrà i ragazzi di Bocchino impegnati contro la Bulgaria ( 22
luglio), Turchia ( 23 luglio ) e Russia ( 24 luglio).
FRANCESCO ZIZZI
9° Trofeo Internazionale "Peppino Todisco - Città di Cisternino" - UFFICIO
STAMPA
|