Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
New Basket-Siena: le pagelle di Paolo Lonati

Basket » 23/10/2006

New Basket-Siena: le pagelle di Paolo Lonati

BRINDISI:
MURO
: gioca sottotono nel primi due quarti, come il resto della squadra, forza qualche azione di troppo, ma è l’unico che tira avanti la carretta nel momento no della squadra. Non molla mai, nel finale da recupero è nervoso, ma questo lo tramuta in uomo mitraglia che lo rende ancora uno dei migliori. voto 7: cecchino.
PARENTE: questa volta il play toscano non concede una delle sue prestazioni pulite e importante per i compagni. Anche lui sul parquet leccese è disorientato e fa il minimo indispensabile, controlla e gestisce le situazioni. Voto 5.5: lineare
BERTI: gioca poco e ci mette del suo nella difesa sugli esterni senesi, soprattutto dal 30’ in poi. Prova ad adattarsi playmaker quando Parente non lo può fare, ma ha i suoi limiti e forse Trullo e la dirigenza dovranno cercare un vero play e lasciare a Berti quello che gi riesce meglio, la guardia. voto 5.5: altalenante
CAPRARI: ci mette grinta da vendere il cecchino brindisino che è incapace di reagire nel predominio senese dei primi due quarti, ma poi esce allo scoperto con difesa, bombe e gestione dei possessi offensivi come pochi saprebbero fare. voto 7: maestro
LI VECCHI: è ancora lontano dalla forma in cui lo ricordiamo alla Scavolini. Ma ritornerà decisivo e preciso. Si adatta bene al ruolo di 5 atipico quando è chiamato in causa, ma è ancora impreciso nelle soluzioni in uno contro uno e forza alcuni possessi. Voto 6: incompleto
MOCAVERO: brutta partita per il leccese che davanti a parenti ed amici non sa gestire il confronto con i pari ruolo senesi, non perché fossero più forti, ma perché la difesa sporca e i raddoppi nella area colorata sullo stile ring da box, lo mandano al tappeto. voto 5: incidentato
CAMATA: lento contro Rossi e gli altri. Commette subito due falli e trova poco spazio per esprimersi. Tanta volontà, questa è da ammettere, ma dovrebbe cercare altre soluzioni e esser più reattivo e presente a rimbalzo, costante negativa per Brindisi in questa gara. voto 5.5: immobile
CATTABIANI: non entra in quintetto e a partita iniziata gli è chiesto di cambiare il ritmo gara che vedeva i senesi avanti con facilità. Lui ci mette del suo, ma è negativo. Sbaglia soluzioni ne forza alcune e perde possessi. Molto meglio alla distanza con soluzioni e scelte più ponderate. In difesa questa volta ha le sue difficoltà. voto 5: inconcludente
COACH TRULLO: consoce Salieri e il suo Siena, ma la sua squadra non è evidentemente preparata al pronti e via fulmineo degli avversai. Ci mette un po’ a trovare il ritmo giusto, ma per lo più deve attendere la sveglia dei suoi uomini. voto 6: paziente

SIENA:
AVANZINI: gioca la sua gara e aiuta preziosamente sotto le plance. Pochi punti nelle mani, ma decisamente positivo per un ragazzo che si trova davanti nomi più gettonati. voto 6.5: caparbio
AMONI: gioca la sua gara, ma non incide molto, almeno come dovrebbe, se tutti dessero lo stesso contributo ora Siena starebbe festeggiando. Voto 5.5: svuotato
RASCHI: decisamente il migliore in campo insieme a Muro. Lui è scuola Virtus Bologna e si vede tutta. Probabilmente meriterebbe altri palcoscenici e squadre ambiziose, ma è lì per fare il leader e ci riesce. Infila con facilità e va via come una lepre in attacco. voto 7: frizzante
BACCHI: gioca la sua partita senza alti ne bassi. Fa il suo compitino come se fosse a scuola e non incide come invece Salieri dovrebbe. voto 6: scolaretto
TOMMASIELLO: insieme a Raschi per Salieri fa l’accoppiata d’oro. Senza loro Siena sarebbe ben poca cosa o meglio loro sono il quadro e i compagni sono la cornice. Ci mette grinta e cuore, ma all’ultimo tiro li lascia in panchina. voto 7: incompiuto
MEI: il ragazzo sarà lanciato da Salieri in questa stagione. scuola Livorno, guardia infallibile e con passato a Lucca, periodo nel quale era nel mirino di Brindisi. Questa volta Rubino non si sbagliava. Il ragazzo ha talento e difficilmente si trovano in questa categoria così giovani. Segna e fa sempre la scelta giusta. voto 6.5: ponderato
ROSSI: giocava a Rieti e si vede. La scuola reatina è sempre stata brava a adocchiare campioncini. Così il pivot ci fa vedere come metter in difficoltà pivot più esperti e grossi. Mano educata e la giusta cattiveria agonistica. voto 7: granitico
DE MIN: gioca poco e non si può giudicare per quello visto. Poco coinvolto nel gioco. sv
COACH SALIERI: prepara al meglio questa gara e la si vede. Per lui molte critiche e pensieri poco carini dopo l’esperienza a Veroli, a Siena si vuole prendere una rivincita che per ora è in piena costruzione e a ritmo serrato. I giovani che ha a disposizione lo soddisfano e gli rendono pan per focaccia. Fa paura anche alle grandi, c’è da riflettere. voto 7: motivato

ARBITRI CIAGLIA DI CASERTA E BORRELLI DI NAPOLI: quest’anno non troviamo per ora arbitraggi malvagi. Questo voto è il minimo di questa stagione e pare sintomatico di una categoria coscienziosa e in crescita. I due campani conducono permettendo una difesa aggressiva e maschia, ma ad onor del vero lo permettono senza squilibri e senza cambi di valutazione o metri differenti. voto 6: equilibrati

Paolo Lonati





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page