Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Ceglie-Campobasso= 83-79

Basket » 09/02/2009

C Dil.: Ceglie-Campobasso= 83-79

Ceglie: Fucek 18, Cipulli 6, Fanelli 13, Travaglini 3, Abet 8, Motta 19, Di Leonardo 4, Corbetta 13. Santoro, Bellanova ne Coach Djukic

Campobasso: Gaido 15, Credendino 10, Murtas 4, Basili 11, Saccardo 19, Camera 4, Cecchetti 6, Grimaldi 10, Venuto, Anzini ne. Coach Leonetti

Parziali 17-24, 27-14, 16-17, 23-24
Note Usciti per 5 falli Gaido e Camera (Campobasso)
Arbitri Collesi Daniele di Pesaro e Galassi Francesco di Recanati

Con un pizzico di sofferenza, il Ceglie porta a casa l'intera posta in palio contro un Campobasso che esce sconfitto a testa alta. I molisani di coach Leonetti si confermano validissimo avversario in chiave playoff, sfoderando un'ottima prestazione per intensità mettendo in difficoltà i cegliesi sin dai primi minuti.

Djukic lancia dal 1' Fanelli e Di Leonardo mentre Leonetti lascia Credendino in panca optando per un quintetto basso con Gaido e Murtas e il gigante Saccardo (216 cm) sotto le plance. La partita è bella, tirata, le squadre si marcano a uomo sin dai primi istanti, e i molisani scappano sul +8 dopo 5' (16-8) sfruttando qualche errore dei cegliesi, e chiudono avanti il primo quarto sul 24-17. Leonetti chiede a Basili di non perdere di vista Motta mentre Gaido tiene a bada Corbetta. L'inizio è tutto di marca molisana con i canestri di Murtas, Gaido e Basili, con quest'ultimo bravo nel possesso palla e nel far ragionare la squadra, penetrando in area e rendendosi decisivo negli assist (alla fine saranno 7). Djukic cambia qualcosa, fa entrare Cipulli e Fucek, stringe le maglie in difesa, chiede di tenere a bada il gigante Saccardo e le cose cominciano a funzionare.
Perentorio break 20-0 con 8 punti di Corbetta (due triple),Fucek e Cipulli e il Ceglie si porta avanti di 8 (32-24 al 13') risvegliando l'entusiasmo tra il pubblico di casa. Leonetti risponde con una 1-3-1, che cerca di bloccare sui lati le percussioni di Corbetta e Motta, e gli ospiti si rifanno sotto, sfruttando la rabbia di Saccardo che sottocanestro francobolla chi c'ha davanti e suona la carica per la sua squadra. La coppia arbitrale commette qualche errore, annulla un canestro valido a Cipulli fischiando molto a sfavore del Ceglie (compreso un dubbio passi a Di Leonardo).

Il Ceglie torna avanti, con Fucek che dà vita a un duello testa a testa con Saccardo a rimbalzo (12 a 10 il finale per l'argentino) ed un generoso Fanelli che tre triple importanti. Al riposo si va sul 44-38. Campobasso ha qualche problema di falli, 3 giocatori a rischio (Basili,Gaido e Saccardo) e Ceglie che potrebbe approfittarne. Ottima l'impostazione difensiva dei molisani, difficile superare la zona fronte pari impostata da Leonetti che crea diverse difficoltà a Motta e compagni. Paulinho è costretto a spostarsi in post basso tallonato dal discreto Alberto Grimaldi, e per Motta comincia il suo bersaglio personale, infila tre bombe tre che mandano in visibilio il pubblico, ma è risposto immediatamente da Gaido e Credendino ed il risultato rimane in bilico al 30' (60-55).
Djukic abbassa il quintetto, inserisce nuovamente un tonico Travaglini (una tripla per lui), e fa la staffetta Cipulli-Fanelli nello spot di 2. Il pick'n'roll funziona, con i tagli in verticale per i canestri di Motta (73-64) cui risponde Saccardo, che era uscito in precedenza perché anche lui a corto di falli.

Campobasso sbaglia qualche tiro di troppo dalla lunetta (13/22), Fucek si mangia due canestri già fatti (5/12 bottino della serata), ma Ceglie resiste, pur soffrendo, alle sfuriate molisane. Gli arbitri annullano a Gaido un canestro, Djukic chiama time-out a 1'55 sul 75-70 per il Ceglie. Gli ultimi 115 secondi sono i più sofferti, Di Leonardo fa 1/2 dalla lunetta, Corbetta porta a +9 la sua squadra (79-70) l'ottimo Gaido riporta a meno quattro la Mens Sana con una tripla, ma poi spenderà il suo ultimo fallo e uscirà dal campo. Pecca per Leonetti che deve rinunciare nella bagarre finale a uno dei suoi migliori marcatori. Fucek realizza un tiro libero e Camera, segna l'80-77 a 29'' dalla fine. Tutti a trattenere il respiro, nuovo time-out. Quando si torna in campo proprio Luigi Camera spende l'ultimo fallo per limite raggiungimento falli, Campobasso adotta il fallo sistematico per bloccare il tempo, Fucek fa 2/2 (82-77), Cipulli recupera un preziosissimo pallone, quello della vittoria.
Il tiro libero di Abet sarà quello della tranquillità, preceduto dall'inutile canestro quasi sulla sirena di Grimaldi che segnerà l'83-79 e per Ceglie una doccia calda utile per togliersi lo stress di dosso di una partita agonisticamente tirata.

FRANCESCO ZIZZI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page