Calcioa5 » 27/06/2007

Trofeo San Lorenzo: il calendario completo

Salone “M.M. Gudadalupi” del Comune di Brindisi pieno come accade solo nelle grandi occasioni.
Questa la cornice della presentazione del quinto Trofeo San Lorenzo-Coppa Multiservice cha ha avuto il momento clou nel sorteggio dei sei gironi da quattro squadre che da lunedì prossimo daranno vita alla manifestazione su piazzale Lenio Flacco.
Ha aperto la serata il presidente della Hellas Brindisi Vincenzo Strati che ha ringraziato tutto lo staff che contribuirà alla riuscita della manifestazione: la protezione civile Serbrindisi, i volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana, l’agenzia di animazione Fun Time, gli arbitri capeggiati dal responsabile Angelo Lacorte e l’Ente di Promozione Sportiva Libertas del dr. Mimmo Corsa.
Quindi i saluti all’azienda Multiservice ancora una volta coorganizzatrice del torneo e sponsor principale e gli elogi a tutte le aziende e agli enti che hanno sovvenzionato le squadre agevolandone la partecipazione.

A seguire l’intervento del sindaco Mennitti che ha rivolto apprezzamenti positivi al Trofeo San Lorenzo, definendolo un appuntamento ormai istituzionale dell’estate brindisina. Il primo cittadino ha inoltre consegnato la divisa di gioca a Tony Di Giulio, capitano dei campioni in carica della Movida Studio Gemma che ha restituito l’ambito trofeo al comitato organizzatore.
Subito dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Comunale Nicola Di Donna, dell’Assessore allo Sport Rino Scarano e del leader dell’opposizione Vincenzo Guadalupi. Anche loro non hanno lesinato complimenti alla competizione. A concludere i discorsi istituzionali il consigliere Antonio Giunta, che quattro anni fa fu il primo a proporre il San Lorenzo su piazza Santa Teresa. Giunta ha sottolineato come in pochi avevano scommesso nel 2003 sulla riuscita del torneo e come lo stesso possa essere simbolo di una città che per migliorare deve credere più in se stessa.

Il presidente Strati, dopo aver rimarcato la preziosa collaborazione del vicesindaco Chiantera, degli assessori Bruno e D’Attis, del Comando dei Vigili Urbani, dell’Autorità Portuale, dell’Aspica, del CNA e dell’azienda Brindisi Elevatori, ha annunciato un’importante novità: delle ventiquattro squadre partecipanti solo le sedici che passeranno il girone di qualificazione saranno invitate d’ufficio il prossimo anno. Un torneo preliminare presso una struttura privata, presumibilmente nel mese di maggio, stabilirà le altre partecipanti alla fase finale. Questo per andare incontro al gran numero di domande di società vogliose di partecipare: più di venti sono state respinte per non superare il numero prestabilito di ventiquattro.
Il dirigente della Hellas Antonio Manfreda ha presentato inoltre la grande novità di quest’anno: più tornei per bambini e ragazzi, suddivisi in varie fasce di età.

Per finire il sorteggio con i politici presenti che si sono assunti la “responsabilità” di decidere le sorti delle squadre partecipanti nei gironi di qualificazione. In questo frangente l’intervento dell’allenatore Angelo Carone, fresco di vittoria al torneo delle regioni di calcio a cinque alla guida della rappresentativa pugliese, il quale ha parlato di un movimento in crescita nella città di Brindisi, ricordando che quest’anno tutte e tre le squadre hanno centrato i playoff.

L’esito delle urne ha previsto grandi sfide già nella prima fase in particolare nel raggruppamento A che si presenta come il classico girone di ferro e con la sfida Movida Studio Gemma-SASFIN che sarà la partita inaugurale di lunedì prossimo alla ore 19. Nei giorni successivi si inizierà alle ore 18.

Clicca qui per il download del calendario (formato .doc)