August 6, 2025

Sum nasce da una proposta del presidente di Federalberghi Brindisi Pierangelo Argentieri all’amministrazione comunale di Mesagne, ai titolari del Musei di Arte Sacra Cavaliere-Argentiero ed a altri enti culturali della città per unire le peculiarità museali, artistiche e culturali di un territorio ricchissimo di suggestioni. Intorno a Piazza Orsini del Balzo, fra le più antiche di Mesagne, verrà costruito un sistema di fruizione dell’arte che «metterà a sistema» beni pubblici e ricchezze ecclesiastiche. Il percorso partirà dal nuovo museo di Arte Sacra e coinvolgerà la settecentesca Chiesa di Sant’Anna, che sarà utilizzata come spazio per incontri ed esperienze multimediali; la Terrazza di Palazzo Cavaliere, che fungerà da mostra permanente a cielo aperto di piante mediterranee a cura dell’associazione Hortus Puglia; il Castello Normanno Svevo, fiore all’occhiello della Città e sede del Museo Archeologico e della Civiltà Messapica dove saranno ospitate in alcuni spazi anche opere di arte contemporanea. Completeranno il circuito: la Necropoli di Vico Quercia, con il suo carico di storia ancestrale e la barocca Chiesa Matrice.

Gli elaborati verranno valutati da una giuria di elevata competenza e il vincitore del concorso riceverà un premio di 500 Euro.
Il Bando del Concorso di Idee con i relativi allegati è scaricabile dal sito www.sumesagne.com .

No Comments