July 20, 2025

Dagli  atti  di  concessione e ratifica della colonna del porto di Brindisi data a Lecce  depositata presso l’Archivio di Stato di Lecce – Sezione Notarile. Atto del Notaio Antonio Maria Gervasi, n. 508, del 15 novembre 1659, foglio n. 363, riportiamo l’undicesimo allegato, la delibera del 15 novembre 1659; – Litij in Universali palatio congregatis. Accettazione degli obblighi imposti dalla magnifica città di Brindisi per la cessione della colonna a Lecce

 

 15 novembre 1659; – Litij in Universali palatio congregatis. Propterae hodie praedicto die coram nobis dictus magnificus Io: Battista Guarinus ut supre generalis Sindicus, et pro exequutione dictae conclusionis factae, ratificavit, emologavit, et acceptavit, prout ratificat, emologat, et acceptat supradictum praeisertum instrumentum, illuduque, et omnia in eo contenta ad unguem observare iuxta illius seriem, formam, continentiam, et tenorem, praedictisque non contravenire aliqua ratione, et causa etc. in pace etc. et non obostante quaqumque exceptione, etiam liquida praeventione, cui etc. dicto nomine expresse cum iuramento renuntiaverun et promiserunt non uti etc.

Pro quibus omnibus observandis etc. dictus magnificus Ionnes Battista Guarinus ut supra generalis Sindicus sponte coram nobis obligavit se dicto universali nomine, et dictam magnificam Universitatem civitatis Litij, salvo regio assensu inpetrando, sumptibus dictae magnificae civitatis Litij, et cives, et bona omnia etc. ad poenam untiarum viginti quinque, medietate etc. cum potestate capiendi etc. constitutione praecarij etc. renuntiavit etc. iuravint etc. et promisint etc. stantes in cortili domorum Regij licensis Gubernatoris ubi etc. voluerunt etc. ad consilium sapientis unde etc.

 

(Traduzione in italiano)

Il giorno 15 del mese di novembre 1659 Lecce nel palazzo Universale congregazione. Propose il magnifico signor Gio: Battista Guarini generale Sindaco, dicendo Signori miei le SS.VV. sanno, come li magnifici signori Gio: Angelo Manco, et Berardino Caputi eletti da questa fidelissima città a stipular l’obligo a beneficio della magnifica città di Brindisi per l’iscrittione apponenda nella colonna costruenda in questa piazza ad honore del glorioso Santo Orontio in virtù d’altra conclusione fatta sotto le otto del presente mese, hanno già fatto l’obligo predetto in conformità di detta conclusione; et perchè detto obligo hoggi si deve ratificare  da questa città per validità di quello, et cautela della magnifica città di Brindisi, acciò si possono incominciare a condurre li otto pezzi di marmo donati da questa città per detta colonna, già che si sono mandate le genti per incominciare a faticare per condurla; Però mi è parso proponerlo alle SS. VV. acciò concludino quello li pare.

 

Qual proposta bene intesa, et maturalmente discussa, fu unanimiter, et pari voto per ballotte nulla eccetta deliberato e concluso siccome in virtù della presente si delibera, e conclude, che si emologhi e ratifichi detto obligo fatto per detti signori – deputati iuxta sui seriem, continentiam, et tenorem de verbo ad verbum ut iacet, – et per maggior validità, che se dia come che in virtù della presente si da authorità al magnifico signor Sindico di questa città di ratificar detto obligo per atto pubblico universali nomine, et in nome di questa città con l’inserta forma di detto obligo per atto pubbligo per maggior validità dell’atto, – et ita conclusum etc.

 

Aldo Indini
Cultore di storia locale

No Comments