May 3, 2025

Ciclicamente, sulla stampa, ritorna a prendere vigore l’ipotesi di approdo della TAP a Brindisi per l’approvvigionamento di gas metano, utile a tutto il territorio nazionale.

Emerge dagli interventi sugli organi di stampa che Brindisi potrebbe essere il sito ideale in quanto si dovrebbe tener conto della specificità dell’impianto, di natura energetica ed industriale, per individuare la giusta localizzazione.

In questa debole argomentazione si continua a dimenticare che Brindisi è già servita dal gasdotto Snam e che le industrie energetiche che insistono sulla zona industriale non avrebbero alcun giovamento, e quindi alcun interesse, da questa opera infrastrutturale.

Si continua inoltre a reputare irrilevante il coinvolgimento e l’ascolto di chi ha tutto il diritto di esprimere un parere informato.

Non ci si può accontentare che l’individuazione di ulteriori ipotesi di approdo vengano formulate dalla multinazionale il cui unico obiettivo rimane di natura lucrativa ed industriale.

L’argomentazione, “not in my yard” non può essere l’unica a caratterizzare il confronto .

Diversi punti di vista hanno pari dignità ed è necessario che comitati scientifici si confrontino e si esprimano.

Il PD deve creare le basi per un dibattito scevro da condizionamenti coinvolgendo il mondo delle associazioni e la cittadinanza per permettere a tutti di esprimere la propria posizione ed a formulare richieste di contro bilanciamento per un territorio vessato da decenni di devastazione ambientale a tutti i soggetti interessati.

Infine, ancora una volta, è opportuno ricordare che proprio in mancanza di dati puntuali ed alla luce delle note problematiche ambientali che hanno segnato ed ancora segnano il territorio brindisino, il Partito Democratico Cittadino, prima, e tutto il Consiglio Comunale, dopo, hanno espresso con fermezza il proprio no al gasdotto.

 

COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO DI BRINDISI

No Comments