Nasce la “Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata”, la nuova iniziativa editoriale de “La Gazzetta del Mezzogiorno” che manda in pensione la vecchia Guida dei Vini.
Il tempo passa, le abitudini alimentari si evolvono: oggi i nuovi “guru” sono gli chef e la curiosità verso i fornelli va di pari passo con il calice. Come affascinare gli ospiti a tavola? Come abbinare vino e birre? Le golose risposte le troveremo nella Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata, che sarà in edicola a partire dal giorno dell’evento di presentazione al costo di 5,80.
Glamour la pubblicazione, 200 pagine a colori con foto spettacolari di ricette pugliesi e lucane, e VIP la location scelta per svelare agli addetti ai lavori ed alle autorità, la Guida che esce in estate per intercettare anche i numerosissimi turisti (sarà anche in lingua inglese e con download dal web). Le ricette inedite sono state preparate ad hoc da otto scuole alberghiere di eccellenza delle due regioni, seguendo tre indicazioni: i piatti della salute, della tradizione e l’innovazione con gli ingredienti tipici.
Le introduzioni sono firmate dall’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, da Oscar Farinetti (fondatore di Eataly), dagli chefs Stella Michelin Antonella Ricci e Vinod Sookar.
L’appuntamento è per lunedì 22 luglio, ore 18.00, a Borgo Egnazia
Illustreranno l’iniziativa:
- Giuseppe De Tomaso, direttore responsabile de La Gazzetta del Mezzogiorno
- Antonella Millarte, food expert, coordinatore della Guida al Buongusto.Seguirà un talk show con le massime autorità regionali che sarà coordinato da Nicoletta Virgintino.
No Comments